Pagina 2 di 2

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 10/11/2023, 7:45
di Pinny
Ti aspettiamo in bricolage! ​ ^ach^

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 10/11/2023, 20:38
di FrancescoS

bitless ha scritto:
09/11/2023, 22:58

FrancescoS ha scritto:
09/11/2023, 21:50
dovrei ricreare un ambiente con dei nascondigli dato che saranno inseriti ben 7 esemplari
e come intendi fare senza occupare troppa ​
bitless ha scritto:
09/11/2023, 22:58

FrancescoS ha scritto:
09/11/2023, 21:50
dovrei ricreare un ambiente con dei nascondigli dato che saranno inseriti ben 7 esemplari
e come intendi fare senza occupare troppa acqua libera?​

Ciao bites... Il problema sono gli arredi, rocce dal lato sx e legni e rocce dal lato dx. Per separare dovrei occupare mezza vasca e non è possibile perché succederebbe un casino tra gli adulti. 
L unica soluzione è aspettare di capire cosa arriva in busta e le. Misure effettive e poi calare in vasca i più grandi che dovrebbero essere sui 7 cm ma se non li vedo in busta non so... Quindi intanto Na mezza quarantena in una vasca sterile con filtri ad aria e cerco di capire come fare perché dividere la vasca grande e impossibile. 

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 11/11/2023, 20:22
di FrancescoS
Ho optato per questa soluzione. 

80cm di nuoto e filtri ad aria con acqua matura. 
 
 

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 12/11/2023, 10:10
di FrancescoS
Una volta sistemata la soluzione come sopra descritto, l arrivo dei mostri è previsto per mercoledì/giovedì.
Secondo voi posso già acclimatarli e gettarli dendentro?
Tanto la vasca è a 25° già biocondizionata e magari domani ci metto qualche scaglia per nutrimento batteri.
Dite la vostra. 

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 12/11/2023, 15:30
di Azius
FrancescoS ha scritto:
12/11/2023, 10:10
Dite la vostra.
Puoi provarci, alla fine in 80 cm non li potrai tenere a lungo e uno o due cm in più non faranno la differenza temo.
Purtroppo la prospettiva più probabile che vedo io è questa: all'inizio i piccoletti se ne staranno nascosti il più possibile, poi, appena saranno maturi, inizieranno a formare coppie tra loro e a contendersi i territori con gli altri ospiti che hanno vantaggio taglia. Alla fine, nella migliore delle ipotesi, si formerà un nuovo equilibrio in vasca con i sopravvissuti del nuovo inserimento, e le vecchie coppie mentre gli esemplari solitari difficilmente terranno botta. Questo se i piccoletti avranno il tempo materiale di crescere. Purtroppo è una scommessa ma non hai grosse alternative, a meno di inserire esemplari già in taglia e con coppie preformate, ma anche lì è una scommessa

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 12/11/2023, 16:20
di FrancescoS
@Azius 
Ho preso piu esemplari calcolando la selezione naturale ✌️

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 12/11/2023, 16:22
di bitless

FrancescoS ha scritto:
12/11/2023, 16:20
Ho preso piu esemplari calcolando la selezione naturale
beh... in bocca al lupo! ​ :)
 

Dubbio inserimento nuovi esemplari di taglia diversa.

Inviato: 12/11/2023, 20:52
di FrancescoS
Resta che vi tengo aggiornati 😂
Sono fiducioso. ✌️