Betta timido e schivo

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 21/11/2023, 10:22

Ottimo... altro punto a sfavore del betta.
Poi non pensavo che il betta potesse essere così schivo e timido. Con il precedente ero abituato a tutt'altro.
A me piacciono le vasche vive con pesci che si muovono in continuazione... I betta sono bellissimi ma se si rischia di prenderne uno che per vederlo devi essere fortunato allora credo che dopo questo valuterò altre scelte.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta timido e schivo

Messaggio di Gioele » 21/11/2023, 11:33

Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 10:22
I betta sono bellissimi ma se si rischia di prenderne uno che per vederlo devi essere fortunato allora credo che dopo questo valuterò altre scelte.
sono pesci che mi sono piaciuti in passato.
Oggi al massimo farei una vaschetta piccola, ben curata con un singolo plakat di pregio, non oltre

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 21/11/2023, 12:33

Con gli stessi valori di acqua e la presenza delle rasbora, tra che altri pesci piu attivi e longevi potrei scegliere al posto del betta? Acquario 50cm da 35 lt
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Betta timido e schivo

Messaggio di Valerio87 » 21/11/2023, 12:44

Gioele ha scritto:
21/11/2023, 9:33

Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 9:19
Sarebbero larve di zanzara? Se sono quelle gia le ho dal vecchio betta (liofilizzate) le alterno con il granulato perche ho letto che sono con aggiunta di vitamine e roba che gli fa bene...
Dimmi se sbaglio a farlo

sì, sono quelle. i chironomidi sono ditteri imparentati al genere culex di cui fanno parte anche le zanzare propriamente dette di cui le femmine fanno il pasto di sangue, nel loro caso, nessuno ciuccia nessuno.

detto ciò, sì, il granulare è integrato. poi, studi sulla longevità del betta e la sua necessità o meno di assumere certe vitamine, ovviamente, non ne esistono. quindi dirti che fai bene o male sarebbe antiscientifico, è vero però che le larve non sono prive di vitamine, anzi, tutte quelle liposolubili di sicuro sono presenti ad una concentrazione maggiore rispetto che nel mangime, le idrosolubili il betta in natura non è nemmeno chiaro da dove diamine possa ricavarle. la verità è che alcuni animali li conosciamo abbastanza bene da farli vivere meglio col mangime rispetto a quello che mangiano in natura, altri no, con quelli, è un terno all'otto, dirti giusto o sbagliato è più opinione che fatto.

io ho provato a nutrire esemplari imparentati con granulare, un misto, o solo chironomus, effettivamente quelli nutriti a solo chironomus mi sono campati mediamente di più, però con delle eccezioni importanti (tipo, il maschio che è vissuto meno e quello che è vissuto di più han mangiato solo chironomus, ma uno dei maschi che hanno visto solo granulare è comunque campato più di due anni) e si trattava di una ventina di esemplari tenuti in situazioni non così simili...

mi verrebbe da dirti, dai solo chironomus che non rischi nulla. però, per tutto ciò che ti ho detto, sappi che chiunque ti dica che ha la verità in tasca, non si basa su dati solidi
Io i chorinomus glieli somministro vivi.
Da quando ho iniziato il Betta è carico a pallettoni è estremamente energico e attivo. Ma d'altra parte ha iniziato ad aprire gli opercoli spesso verso le rasbore è normale? (È molto piantumato e non le prende mai se ne vanno per cavoli loro dopo la stranita)
Quanti vermetti vivi mi consigli a pasto? Mangia 6 giorni su 7.

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 10:22
Ottimo... altro punto a sfavore del betta.
Poi non pensavo che il betta potesse essere così schivo e timido. Con il precedente ero abituato a tutt'altro.
A me piacciono le vasche vive con pesci che si muovono in continuazione... I betta sono bellissimi ma se si rischia di prenderne uno che per vederlo devi essere fortunato allora credo che dopo questo valuterò altre scelte.
Ciao. Il mio HM ha fatto esattamente la stessa cosa. I primi giorni mi sputava addirittura il cibo.
Dopodiché ora è estremamente vorace.
Certo le rasbore somo comunque più veloci di lui e devo chiamarlo in superficie così vede il cibo e si prende la sua razione. Se metto granuli così random le rasbore schizzano immediatemete e se ne fregano di più. L' half non è un gran nuotatore.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta timido e schivo

Messaggio di Gioele » 21/11/2023, 13:56


Valerio87 ha scritto:
21/11/2023, 12:47
Ma d'altra parte ha iniziato ad aprire gli opercoli spesso verso le rasbore è normale?

è solo cresciuto. non c'entra l'alimentazione.​
Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 12:33
Acquario 50cm da 35 lt

senza movimento dell'acqua? altri anabantidi di piccole dimensioni. trichogaster lalius? non uno dei miei favoriti, ma fattibile, altro, io gli dedicherei una vasca, vedi anabantidi più rari o trichopsis. forse nella tua vasca, dei trichopsis vittiata...ce li vedrei. anabantidi più grossi, non lo farei
 
altro con le rasbore non ce lo vedo molto. due banchetti, mi piace poco, un ciclidino, hai bisogno di sabbia, un po' di movimento dell'acqua, e poi hai un animale africano o sudamericano con le rasbore.
 
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 21/11/2023, 14:45


Gioele ha scritto:
21/11/2023, 13:56
senza movimento dell'acqua

Le rasbora tollerano il movimento dell'acqua? Quello generato dalla cascatella del filtro tetra potrebbbe bastare o per gli africani ci vogliono correnti piu forti? 
Fondo ghiaia di piccolo diametro e arrotondato potrebbe andare?
al momento l'acquario è arredato cosi solo un po piu pieno di cerato e galleggianti
1695126340366.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Betta timido e schivo

Messaggio di Valerio87 » 21/11/2023, 15:10

Gioele ha scritto:
21/11/2023, 13:56

Valerio87 ha scritto:
21/11/2023, 12:47
Ma d'altra parte ha iniziato ad aprire gli opercoli spesso verso le rasbore è normale?

è solo cresciuto. non c'entra l'alimentazione.​
Rogue73 ha scritto:
21/11/2023, 12:33
Acquario 50cm da 35 lt

senza movimento dell'acqua? altri anabantidi di piccole dimensioni. trichogaster lalius? non uno dei miei favoriti, ma fattibile, altro, io gli dedicherei una vasca, vedi anabantidi più rari o trichopsis. forse nella tua vasca, dei trichopsis vittiata...ce li vedrei. anabantidi più grossi, non lo farei

altro con le rasbore non ce lo vedo molto. due banchetti, mi piace poco, un ciclidino, hai bisogno di sabbia, un po' di movimento dell'acqua, e poi hai un animale africano o sudamericano con le rasbore.
Da adulto è normale che apra gli opercoli ai micro? Prima lo faceva solo e soltanto con lo specchio.
Quanti chorinomus vivi mi consigli come razione giornaliera?

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 21/11/2023, 15:19

Stiamo viaggiando con due discussioni fuse​ in una :))
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Betta timido e schivo

Messaggio di Rogue73 » 23/11/2023, 15:09


Starman ha scritto:
20/11/2023, 11:38
Ciao, all’inizio questa è la normalità ​

A distanza di quasi una settimana il betta si fa sempre piu presente in vasca.... passa piu tempo a nuotare in mezzo alle rasbora (non so perche ma si ammucchiano tutte sul lato sinistro dell'acquario e il desto è quasi sempre impraticato) comincia a spiluccare sempre si piu ma ancora non è vorace da avvicinarsi dove lascio cadere il cibo... devo sempre cercarlo e imboccarlo, e ogni tanto lo vedo fermo di fronte al vetro come se stesse guardando quello che facciamo li intorno..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta timido e schivo

Messaggio di Starman » 23/11/2023, 15:20

Come da programma ​ ;) bene bene
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti