Pagina 2 di 3
Riempiamola
Inviato: 20/11/2023, 22:17
di LouisCypher
Vabbè, quindi niente di gigantesco... peccato!
Però tieni conto che le foto che ti ho mandato sono di una vasca di 25cm e la punta più alta dello Spathyphillum è a circa 30 cm dal pelo dell'acqua, quindi piante non enormi per fare un bel lavoro si trovano (nella foto, oltre allo Spathyphillum, ci sono fittonia, tradescantia e hydrocotyle in forma emersa, oltre all'immancabile pothos).
Adesso chiamiamo anche @
Monica e @
Spumafire che sono cinture nere di allestimento!
Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 7:16
di Monica
Buongiorno ragazzi e bentornato Giov

con le emerse Louis sfonda una porta aperta, ormai ho solo acquari con piante che sbucano e se la stanza è sufficientemente illuminata a loro basta quello e la plafo per l'acquario

alcune non troppo alte, tradescantia peperomnia fittonia Chlorophytum Ficus pumila
Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 8:53
di GiovAcquaPazza
Quindi grosso legno …ma secondo voi, considerando la mia vasca, come lo cerco …per isola centrale , laterale ..?
Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 9:15
di LouisCypher
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑21/11/2023, 8:53
Quindi grosso legno …ma secondo voi, considerando la mia vasca, come lo cerco …per isola centrale , laterale ..?
Io punterei a farlo emergere postero-lateralmente, così le piante emerse staranno dietro e avrai spazio libero sulla superficie senza averle tra le scatole e non faranno ombra in vasca
Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 11:33
di Monica
Io ne ho messi due che emergono dal centro ai due lati con lo spazio davanti per pulire agevolmente il vetro, ma non ho praticamente piante Sommerse, volendo metterle devi arretrare bene

Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 12:07
di GiovAcquaPazza
LouisCypher ha scritto: ↑20/11/2023, 22:17
postero-lateralmente
come lato, sceglieresti quello dove sta il pozzo o il lato opposto? Sai che l’effetto del sughero nel video che hai postato è stupendo, purtroppo però è un materiale che stinge anche dopo 100 anni (ci avevo rivestito il pozzo a dx della vasca ma poi l’ho rimosso per disperazione), ti viene in mente una soluzione alternativa per un effetto simile ?
Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 12:09
di LouisCypher
Dalla parte del pozzo, che lo camuffa!
Per il sughero... boh, forse rivestito di plastivel (però non ho esperienza)?
Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 12:10
di GiovAcquaPazza
Monica ha scritto: ↑21/11/2023, 11:33
Io ne ho messi due che emergono dal centro ai due lati con lo spazio davanti per pulire agevolmente il vetro, ma non ho praticamente piante Sommerse, volendo metterle devi arretrare bene
Sai che ho una innata ammirazione per le tue vasche, non ho ben capito la forma dei legni però …hai mica una foto o uno schizzo per farmi capire cosa cercare ?
Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑20/11/2023, 22:17
rivestito di plastivel
Provato su altri materiali, da un effetto plasticoso alla vista …considerando la corteccia del sughero penso ce ne voglia una vagonata
Riempiamola
Inviato: 21/11/2023, 12:55
di Monica
Ora sono al lavoro, stasera ti mando una foto

Riempiamola
Inviato: 22/11/2023, 7:15
di Monica
Purtroppo la parte sommersa non si vede, troppi riflessi degli altri acquari, praticamente ho utilizzato due grossi legni molto ramificati sia sotto che sopra, io sotto li ho lasciati vuoti ma in un acquario piantumato puoi utilizzarli per le epifite

ne ho fatto uscire uno a destra e uno a sinistra, questa è la parte emersa
20231122_071023_8179376144987523775.webp