Pagina 2 di 3

Filamentose?

Inviato: 01/12/2023, 8:02
di Topo
Fai le classiche prove odore acqua ossigenata…

Filamentose?

Inviato: 15/12/2023, 19:23
di Scardola
Aggiorno i test.
Non ho dato K e micro in questi giorni.
EC = 520 µS/cm, 
PO43- = 1.2 mg/l,
NO3- = 0 mg/l.
 
La Rotala è cresciuta ma si è ovviamente rallentata, così come il Pothos.
Le alghe sono stabili o forse in regressione.
 
Che faccio, ce lo metto un'anticchia di CIFO Azoto, tipo 0,1 ml?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

Topo ha scritto:
01/12/2023, 8:02
Fai le classiche prove odore acqua ossigenata…

Ah, giusto, me ne ero dimenticato. Non puzzano, poi provo a ossigenarle.

Filamentose?

Inviato: 16/12/2023, 10:59
di Topo
Metti metti😎 quanti litri sono la vasca?

Filamentose?

Inviato: 16/12/2023, 15:22
di Scardola
IMG_3508.webp
 
Odore allo sfregamento tipo muschio di sottobosco.
 
Acqua ossigenata, rimangono verdi.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

Topo ha scritto:
16/12/2023, 10:59
Metti metti😎 quanti litri sono la vasca?

Sui 75 netti. Quando rifaccio il test dopo il dosaggio?

Filamentose?

Inviato: 17/12/2023, 5:39
di Topo
Ma inutile tanto non lo rileveresti il cifo se non in minima parte… qualche tipo di cladophora la hai poi da qui a dire la specie ce ne vuole… vediamo se spingendo con le piante si ferma … che rapide hai in vasca ?

Filamentose?

Inviato: 17/12/2023, 17:26
di Scardola

Topo ha scritto:
17/12/2023, 5:39
Ma inutile tanto non lo rileveresti il cifo se non in minima parte… qualche tipo di cladophora la hai poi da qui a dire la specie ce ne vuole… vediamo se spingendo con le piante si ferma … che rapide hai in vasca ?

Al momento solo Pothos e Rotala. 
Ho visto che il vivaio vicino casa ha laghetto con Cerato, sennò appunto in settimana mi faccio sentire per il Myriophillum

Filamentose?

Inviato: 17/12/2023, 21:06
di Scardola

Topo ha scritto:
17/12/2023, 5:39
qualche tipo di cladophora la hai

La cosa strana è che negli ultimi 2 anni almeno non ho aggiunto arredi o piante: è uscita fuori da quando ho cambiato lampada.
Probabilmente era “dormiente”.

Filamentose?

Inviato: 18/12/2023, 8:28
di Topo
Ok una sue rapide le metterei tra myrio e Heteranthera …

Filamentose?

Inviato: 18/12/2023, 19:18
di Scardola

Topo ha scritto:
18/12/2023, 8:28
Ok una sue rapide le metterei tra myrio e Heteranthera …

Ti mando messaggio su WA

Filamentose?

Inviato: 20/12/2023, 16:29
di Scardola
Aggiunto le piante di @Topo  (grazie!), vediamo come attecchiscono.
 
Nel frattempo in 48 ore dopo avere dosato 0,1 ml di Cifo Azoto la conducibilità è scesa da 540 µS/cm a 500 µS/cm