Pagina 2 di 3

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 8:51
di cuttlebone
vincyred ha scritto:Grazie mille allora ho cambiato il 50% di acqua o tolto le piante finte e ne ho messe 2 vere adesso vediamo oggi come stanno i valori

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma il pesce, l'hai tolto vero?

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 9:07
di vincyred
Si anche se non volevo perché pensavo di stressarlo ancor di piu

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 9:51
di lucazio00
cuttlebone ha scritto:Considera che il Betta andrebbe a pH acido, almeno 6,8, con durezze bassissime, 150/200 µS
GH 4-7 °d
KH 2-5 °d
pH 6,4-6,8

In questo modo coi pesci di acqua tenera e acida non ci si sbaglia, forse coi pesci acidofili estremi (ramirezi) è poco acida... :-?

Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 11:32
di cuttlebone
vincyred ha scritto:Si anche se non volevo perché pensavo di stressarlo ancor di piu

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Credimi, lo stress del trasferimento è niente rispetto al permanere in una vasca di acqua dura, basica e inquinata...
Prima di reintrodurlo, cerca di portarti il più vicino possibile ai valori indicati da Luca.

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 11:36
di Jovy1985
A me pare assurdo preoccuparsi dello stress dell isolamento...se non ci siamo preoccupati prima di garantire un ambiente idoneo alla sua vita.
Non lo prendere come un attacco personale ;) ma lo leggiamo cosi tante volte....

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 11:44
di vincyred
Si certo ci mancherebbe e che purtroppo quando non sai nulla ti fai consigliare dai negozianti e questi sono i risultati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 11:52
di Jovy1985
vincyred ha scritto:Si certo ci mancherebbe e che purtroppo quando non sai nulla ti fai consigliare dai negozianti e questi sono i risultati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ti capisco perfettamente...ci siamo passati tutti :(

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 12:00
di vincyred
Infatti dico sono pronto a tutto per salvarlo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 13:47
di vincyred
Scusate le foglie di catappa posso servire per il pH ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Aiuto betta strano

Inviato: 16/12/2015, 15:03
di cuttlebone
vincyred ha scritto:Scusate le foglie di catappa posso servire per il pH ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Assolutamente sì, è pure bene perché ambrano l'acqua rilasciando preziosi acidi umici e tannini, che favoriscono la rigenerazione del pinnaggio e fungono da protettivo per i pesci [emoji6]