Pagina 2 di 2
dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)
Inviato: 24/11/2023, 20:11
di Mattemeth
spostata, sotto il filo dell'acqua e credo nella direzione giusta.. vedo che comunque riesce a spostare la CO2 quindi bene, ssettimana scorsa ho fatto le prove e i calcoli per capire quanti litri/h muovesse il filtro e confrontandoli con gli standard per la mia vasca sono giusto... effettikvamente e visivamente non è molta la corrente ma sulla carta i miei parametri vanno vene.. ho calcolato quello, i lumen, la capacità e il volume del filtro biologico etc.etc.. immettro CO2 tramite bombola e diffusore
dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)
Inviato: 24/11/2023, 20:33
di Ragnar
Mattemeth ha scritto: ↑24/11/2023, 19:49
c'è la bocchetta che punta sul diffusore per spingere la CO
2 il più possibile in vasca che a metà vasca perde intensita e fa rimanere stagnante come nel mio caso mentre nella seconda immagine la bocchetta puntata come è sempre stata prima dell'inserimento della CO
2 non ci passa sopra e quindi la CO
2 va direttamente in alto... dovrei cambiare la posizione del diffusore ma non riesco a capire dove in modo che stia bene e non nel vetro anteriore...
ho il tuo stesso diffusore e mi ci trovo bene ma io non ho il filtro.
Detto ciò, il trucco sta nel posizionare il diffusore più in basso possibile, in modo che la CO
2 resti a contatto con l'acqua il più a lungo possibile prima di arrivare in superficie, poi si può sfruttare il getto d'uscita del filtro in modo da deviare il moto verticale della CO
2 spingendola in orizzontale e prolungando di conseguenza la permanenza di quest'ultima in acqua.
Non so se sono stato abbastanza chiaro
dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)
Inviato: 24/11/2023, 20:39
di Mattemeth
Ragnar ha scritto: ↑24/11/2023, 20:33
Mattemeth ha scritto: ↑24/11/2023, 19:49
c'è la bocchetta che punta sul diffusore per spingere la CO
2 il più possibile in vasca che a metà vasca perde intensita e fa rimanere stagnante come nel mio caso mentre nella seconda immagine la bocchetta puntata come è sempre stata prima dell'inserimento della CO
2 non ci passa sopra e quindi la CO
2 va direttamente in alto... dovrei cambiare la posizione del diffusore ma non riesco a capire dove in modo che stia bene e non nel vetro anteriore...
ho il tuo stesso diffusore e mi ci trovo bene ma io non ho il filtro.
Detto ciò, il trucco sta nel posizionare il diffusore più in basso possibile, in modo che la CO
2 resti a contatto con l'acqua il più a lungo possibile prima di arrivare in superficie, poi si può sfruttare il getto d'uscita del filtro in modo da deviare il moto verticale della CO
2 spingendola in orizzontale e prolungando di conseguenza la permanenza di quest'ultima in acqua.
Non so se sono stato abbastanza chiaro
chiarissimo, credo di aver posizionato tutto nel modo giusto, grazie mille
dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)
Inviato: 24/11/2023, 22:11
di Erikdan

anche io la CO
2 la ho nel fondo dell acquario
dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)
Inviato: 24/11/2023, 22:18
di Ragnar
Mattemeth ha scritto: ↑24/11/2023, 20:39
chiarissimo, credo di aver posizionato tutto nel modo giusto, grazie mille
perfetto!
Di solito tieni monitorato il pH?
Se la diffusione della CO
2 è più efficace potrebbe scendere di un decimale
dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)
Inviato: 25/11/2023, 23:43
di Mattemeth
Ragnar ha scritto: ↑24/11/2023, 22:18
Mattemeth ha scritto: ↑24/11/2023, 20:39
chiarissimo, credo di aver posizionato tutto nel modo giusto, grazie mille
perfetto!

Di solito tieni monitorato il pH?
Se la diffusione della CO
2 è più efficace potrebbe scendere di un decimale
si, ho una tabella su exel su cui segno i risultati dei test, in questo periodo particolarmente sto tenendo tutto monitorato appunto per l'inserimento di catappa e CO
2 ma i colori dei reagenti jbl non mi fanno essere certo di quello che vedo... soprattutto il test del pH.. adesso ho 3-10 ordinerò quello più specifico cioè con meno range di pH
dubbio sulla posizione delle bocchette (filtro esterno)
Inviato: 26/11/2023, 8:44
di Ragnar
Mattemeth ha scritto: ↑25/11/2023, 23:43
adesso ho 3-10 ordinerò quello più specifico cioè con meno range di pH
o magari un phmetro digitale. Io ne comprai uno dell'adwa su amazon e devo dire che è una bomba