Pagina 2 di 4

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 16/12/2015, 23:54
di Jovy1985
Jovy1985 ha scritto:minimo 30 a testa per avere una vita dignitosa
Matteorall ha scritto: In 30 litri a testa direi vita da nani e morti precoci :)
Jovy1985 ha scritto: Questi animali necessitano di parecchi litri...minimo 30 a testa per avere una vita dignitosa (ma anche di più se vogliamo vederli crescere davvero)
Devi contestualizzare meglio Matteo ;)
Comunque, dai tuoi interventi, non ho mai capito una cosa...secondo te, un pesce rosso eteromorfo, di quanto spazio avrebbe bisogno per vivere perfettamente? :-? È una mia curiosità personale..un tempo ho letto che hai scritto che "tot litri a pesce è una stupidaggine". Tu cosa consigli come metro di valutazione? Le dimensioni dell acquario?

Che poi abbia una morte precoce in 30 litri...non credo :-? Precoce...rispetto cosa?
rispetto la vita in natura? Rispetto casi che non sono "normali" in cattività? :-? È un pesce molto longevo...ma non tutti vivono 30 anni..anche con un laghetto a disposizione :)

Certo...in 30 litri,nonostante sia eteromorfo, la sua fisicità è parzialmente limitata.
Ma la vita è fatta di compromessi: tra consigliare di riportarli in negozio e vederli in una boccia in 10, oppure 30, 40 o 50 litri a testa...io non ho dubbi su cosa consigliare :)

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 7:26
di Matteorall
Sì, i tot litri a pesce è una schiocchezza. Solo in Italia si fa così, il resto del mondo parla di misure l1 x l2 (x h). I pesci non contano i litri, ma gli spazi. La massa diluente interessa solo a noi per gestire il carico organico.

Personalmente prendo come riferimento 0.5 mq di base per gli orifiamma e 0.8-1 mq per gli omosomi.

Poi rimango perplesso quando pubblichi foto di carassi recordo che fisicamente non entrano nei volumi che consigli.

Vorrei vedere se arriva a 20-30 cm e 15-20 anni un carassio in 30 litri.


Nessuno obbliga a comperare carassi. Ma se lo si fa, si dovrebbero cercare di seguire un'acquariofilia consapevole. INJAF ne parla spesso, di carassi.




Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 15:39
di Jovy1985
Matteorall ha scritto: I pesci non contano i litri, ma gli spazi. La massa diluente interessa solo a noi per gestire il carico organico.
Già su questo non mi trovi d accordo. I pesci non contano nulla...l uomo conta per loro, supponendo di conoscerne le necessità. La massa diluente ha il tempo che trova...il carico organico lo puoi gestire a cambi e filtro sovradimensionato. I carassi inoltre tollerano molto bene elevati livelli di NO3-..quindi non è certo quello il metro di giudizio.

Matteorall ha scritto: Personalmente prendo come riferimento 0.5 mq di base per gli orifiamma e 0.8-1 mq per gli omosomi.
Quindi circa 100 litri netti per un Fantail ad esempio(50x50x40h)...(scusa ma per chi legge è meglio tradurre in litri, è piu facile capirsi).
Alcuni carassi come i Ranchu, crescono circa 15 cm. Ho avuto Oranda da 15 cm per diversi anni...mai cresciuti oltre. Eppure erano 3 in 240 litri..
(120x40x50 netti).
Spazio, nella mia esperienza, non significa sempre crescita..alcuni esemplari piu di tanto non vanno..sono selezionati per quello anche.
Un mio parente teneva un fantail in laghetto (minimo 1000 litri a testa per ogni pesce). Non è mai andato oltre 12 cm.
QUESTO NON VUOL DIRE CHE SI DEBBANO TENERE NELLE BOCCE..dico solo che forse si dovrebbe valutare il caso specifico,senza estremismi.


Per i carassi a una coda, indichi circa 400 litri a testa. Su questo siamo d accordo...i pesci rossi "comuni", non li terrei mai in acquario. Secondo la tua idea inoltre, ben poche persone al mondo potrebbero dedicare 400 litri per un solo pesce rosso. Che senso avrebbe quindi portare indietro un animale del genere al negozio...? Tanto vale trovargli un laghetto...questa la mia idea.
Matteorall ha scritto: Poi rimango perplesso quando pubblichi foto di carassi recordo che fisicamente non entrano nei volumi che consigli.
Si tratta per l appunto di record..esistono uomini di 2,30 metri. Ma le case sono alte al massimo 3m al giorno d oggi..anche piu basse :). Ripeto inoltre...io consiglio il laghetto per certi pesci, non l acquario.
Matteorall ha scritto: Vorrei vedere se arriva a 20-30 cm e 15-20 anni un carassio in 30 litri.i.
Dipende da diversi fattori..come gli esseri umani,non tutti siamo uguali. Personalmente indico minimo 30 litri netti per una vita dignitosa..ma dignitoso non è ideale :) l ideale è non tenere animali in cattività.
Sulla longevità..ci arriva anche in meno spazio (purtroppo). Ma quella è gente che tiene i pesci nelle bocce... :-h
Matteorall ha scritto: Nessuno obbliga a comperare carassi. Ma se lo si fa, si dovrebbero cercare di seguire un'acquariofilia consapevole.
come nessuno obbliga ad comperare carpe.
Immagine
tu tieni una carpa e 6 carassi in un volume di circa 1000 litri (se il pond è un cilindro, 60 di raggio e 85 di altezza dovrebbero dare quel volume..) ...solo per la carpa, ne servirebbero minimo 500 credo :-? ma secondo i tuoi standard (dato che le carpe crescono mediamente più dei carassi) non basterebbero neanche i mille litri forse solo per lei...e in più ci sono i carassi..

Spesso chi compra i carassi non ne conosce le reali necessità. Quando tua figlia si affeziona, cosa dovresti fare? Riportarlo in negozio per poi farlo finire in un'altra boccia?
Secondo me no...si ha l obbligo morale di dargli però un esistenza dignitosa il piu possibile...secondo le proprie possibilità. Questo mi sento sempre di consigliare come moderatore di questa sezione.

Sentire parlare inoltre di consapevolezza nell'allevamento da gente che tiene uccellini in gabbia...mi fa solo sorridere :)
Immagine
perdonami Matteo..ma quanto spazio avrebbero bisogno quegli animali per volare come vorrebbero?! Hai mai pensato a questo? :-?

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 16:55
di Matteorall
Ahahaha cerchi invano di screditarmi.
Io i carassi li tengo in 60 litri fino a 2 mesi, poi 150 fino a 1 anno e poi 250/500, questo in base al loro periodo di vita.
Lo stesso dicasi con le carpe, le prendo piccole, 6-8 cm, le cresco fino a 25/30 in 500 litri e poi le metto in un laghetto lungo una ventina di metri. I carassi li auto produco dalle mie coppie, mentre le carpe le prendo in negozio.

La vasca della foto che hai preso è un mastello 500 litri, con 3 oranda (4 4 5 cm) e 3 shubunkin (10 15 20 cm). Oltre alla koi pinne a velo (20 cm).

Poi... critichi che tengo gli uccellini in gabbia, che ritieni troppo piccole. Anche secondo me. Se non fosse che si trattasse di gabbie da cova dove si alloggiano le coppie nel periodo in cui passano tutto il gg nel nido. Il resto dell'anno si tengono in volierette da 120 cm. Ma dato che critichi, sicuramente sapevi già quanto scritto e sicuramente hai riprodotto Amadine e Gould conoscendo bene le loro esigenze e attività di volo.

Infine, non credo siano utili gli OT alla discussione.
Si poteva tranquillamente discutere sugli spazi da destinare ai carassi senza andare alla ricerca di punti dove provare ad attaccar l altro.




Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 17:01
di Matteorall
PS: scrivi " solo poche persone al mondo potrebbero dedicare 400 l per un solo pesce rosso". Io non ho detto questo. Per me quell'area di base equivale ad un buono spazio per la crescita e il nuoto di un gruppo di carassi. 0.8-1 mq di partenza, a seconda del volume poi decido il numero di pesci.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 17:44
di Jovy1985
Matteorall ha scritto:Ahahaha cerchi invano di screditarmi.
Io i carassi li tengo in 60 litri fino a 2 mesi, poi 150 fino a 1 anno e poi 250/500, questo in base al loro periodo di vita.
Io non cerco di screditare nessuno Matteo :) se tu definisci sciocchi gli altri...gli altri hanno il diritto di valutare ciò che fai tu, in base a quello che tu stesso mostri.
Quindi fino a un anno di età dedichi loro 150 litri a testa?

Matteorall ha scritto: La vasca della foto che hai preso è un mastello 500 litri, con 3 oranda (4 4 5 cm) e 3 shubunkin (10 15 20 cm). Oltre alla koi pinne a velo (20 cm).
500 litri? Ancora peggio allora...solo per gli shubunkin,secondo quanto hai esposto prima, quei litri non basterebbero... ;)
Io Matteo non amo l ipocrisia..bisogna prima guardare in casa propria, poi giudicare l operato degli altri.
Matteorall ha scritto: Poi... critichi che tengo gli uccellini in gabbia, che ritieni troppo piccole. Anche secondo me. Se non fosse che si trattasse di gabbie da cova dove si alloggiano le coppie nel periodo in cui passano tutto il gg nel nido. Il resto dell'anno si tengono in volierette da 120 cm. Ma dato che critichi, sicuramente sapevi già quanto scritto e sicuramente hai riprodotto Amadine e Gould conoscendo bene le loro esigenze e attività di volo.
Sinceramente,di uccelli, non me ne intendo. Ma suppongo, che di spazio per volare gli serva ben altro. Se mi parli di allevamento consapevole..allora deve essere SEMPRE consapevole. Ti ripeto...non amo chi predica bene e razzola male ;)
Matteorall ha scritto: Infine, non credo siano utili gli OT alla discussione.
Hai ragione...chiudiamo gli OT ;)
Matteorall ha scritto: Si poteva tranquillamente discutere sugli spazi da destinare ai carassi senza andare alla ricerca di punti dove provare ad attaccar l altro.
L unico OT riguarda gli uccellini..ma se si parla di spazi vitali, consapevolezza di allevamento,rispetto degli animali..OT mica tanto :)

Tornando in topic..che spazio quindi consigli per questi animali?

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 18:11
di Matteorall
Io non ho definito nessuno sciocco. Ho scritto che per me certe affermazioni sono schiocchezze, ma tra questo e dare dello sciocco a qualcuno ne passa.
Come avevo già detto le misure che prendo da riferimento non sono per un singolo carassio ma per un piccolo gruppo.
Quello che faccio è coerente con quello che ti ho scritto prima. Anche per gli shubunkin, considero o.8-1 mq per un piccolo gruppo di adulti(in quella vasca di adulto ce ne è solo 1).
Se di uccelli non ti intendi allora non capisco perché continui con supposizioni e giudizi.
"Predico e razzolo" allo stesso modo.
Ovunque tra i forum di allevatori troverai minimo 45/60 cm di gabbia per una coppia di piccoli esotici o canarini. Io li tengo in quelle gabbiette solo in riproduzione, il resto in 120 cm come avevo già scritto. E c'è chi li tiene in gabbie tonde.
Allo stesso modo qui consigliate 30 litri a pesce rosso, ed io consiglio e uso di conseguenza capienze maggiori. E c'è chi li tiene in boccia.

Per l'ultima domanda ho già risposto ma lo ripeto ancora se non mi ero spiegato bene:
Che siano 1 o più*:
0.5 mq per orifiamma
0.8-1 mq per omosomi

Il * indica che il numero esatto lo decido in base alla massa diluente. Se sono 200 litri tengo 3 adulti, se sono 500 litri tengo 6-7 adulti.








Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 19:22
di mauro.i
QUINDI UN ACQUARIO DA 200 è SUFFICIENTE e senza riscaldatore anche in inverno
trattandosi di fantail serve un areatore?

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 19:50
di mauro.i
scusatemi siccome ho piante finte con i miei fantail serve un areatore grazie

Re: informazioni sui miei oranda

Inviato: 17/12/2015, 19:54
di Jovy1985
mauro.i ha scritto:scusatemi siccome ho piante finte con i miei fantail serve un areatore grazie
Non serve alcun aeratore. Ti basta muovere un po la superficie dell acqua con il getto d uscita della pompa ;)
Inoltre se non hai alcuna pianta vera, per forze di cose l acqua dovrai cambiarla spesso.