Pagina 2 di 4
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 08/12/2023, 21:46
di Pisu
E da dove cavolo arriva tutto quel GH?
Comunque va abbassato, non ce n'è
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 08/12/2023, 21:47
di BollaPaciuli

NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 08/12/2023, 21:51
di Pisu
Ma poi anche i nitrati sono troppi, come hanno fatto ad accumularsi così tanto?
Secondo me sta discussione è da spostare in chimica, per capire come sei arrivato a ciò, vedere come sistemare la cosa e come prevenirla/gestirla in futuro.
Poi possiamo aggiustare la fertilizzazione
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 08/12/2023, 21:58
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑08/12/2023, 21:51
Secondo me sta discussione è da spostare in chimica,
mi fai teletrasportare?
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 08/12/2023, 22:01
di Pisu
Non ho i poteri
Dobbiamo aspettare i supereroi
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 09/12/2023, 8:37
di Certcertsin
Spostato.
Bisognerebbe capire da dove arriva tutto sto azoto.
Chiaramente non ne aggiungerei extra.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Hai pure la conducibilità?
Il reagente non è che sia scaduto?
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 09/12/2023, 19:27
di BollaPaciuli
Certcertsin ha scritto: ↑09/12/2023, 8:38
Hai pure la conducibilità?
1020
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 09/12/2023, 20:06
di Pisu
Racconta la storia di questa vasca altrimenti non abbiamo elementi per aiutarti
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 09/12/2023, 20:41
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑09/12/2023, 20:06
Racconta la storia di questa vasca altrimenti non abbiamo elementi per aiutarti
Vasca allestita 2 anni fa, cambio acqua 1 volta all'anno in estate (500litri il giadino se li beve volentieri e non serve quasi riscaldare l'acqua nuova)
fertilizzo con pmdd (potassio, magnesio, ferro, rinverdente, stick npk, cifo azoto e fosforo) a vista guardando piante (a parte PO
43- per cui faccio test quando mi viene idea di darlo)
Ho sempre avuto NO
3- e conducibilità alte.
Nell'ultimo anno non l'ho considerata tanto e le piante ne han risentito.
NO3- e cifo azoto: una vasca da "gestire"
Inviato: 09/12/2023, 21:12
di Pisu
Ok allora, c'è un discorso legato a fauna e GH, ed è sicuramente il più importante.
Elenca gli ospiti che vediamo come se la passano in quell'acqua "marina".
L'ideale ovviamente sarebbe dargli un po' di respiro con un po' di acqua osmotica che andrebbe a diluire anche i nitrati (anche loro sicuramente molto fastidiosi se non tossici a quelle concentrazioni).
Come fertilizzanti ritira tutto e lascia fuori solo micro e fosforo.
Il picco NO3- deriva dal cifo ma penso più dagli stick che se molti sono bravi a rilasciare tonnellate di azoto quando meno ce l'aspettiamo.
Hai la possibilità di buttare dentro secchiate di galleggianti?