Pagina 2 di 3
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 12/12/2023, 18:34
di crnvio
marko66 ha scritto: ↑12/12/2023, 15:25
vediamo una cosa alla volta
già, meglio
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 12/12/2023, 23:33
di crnvio
marko66 ha scritto: ↑12/12/2023, 15:25
vediamo una cosa alla volta
già, meglio
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 13/12/2023, 12:19
di marko66
Si,test PO43- per prima cosa.
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 13/12/2023, 17:28
di crnvio
marko66 ha scritto: ↑13/12/2023, 12:19
Si,test PO
43- per prima cosa.
Fatto il test or ora:
PO
43-: 0,25-0,50
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Però, essendo a casa questo pomeriggio con le luci spente mi sono accorto che le cime sbiancate le vedo solo con le luci accese!
metto un po' di foto
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
20231213_154618-01_7653125814083379862.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
20231211_175110_HDR_4521032674150993613.webp
Aggiunto dopo 50 secondi:
possibile che l'effetto bianco sia solo un riflesso dei LED dell'acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
anche perché dal test fosfati appenda fatto, direi che non c'è una carenza di questo elemento
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
marko66 ha scritto: ↑11/12/2023, 21:24
io scommetto che sono a zero

Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 13/12/2023, 19:14
di crnvio
Cerco di riepilogare il fenomeno:
- a luci spente le cime non sono sbiancate
- a luci accese le cime son sbiancate
- se spengo le luci, le cime restano sbiancate
e come se la luce le bruciasse" e nel tempo che le luci restano spente le foglie tornassero verdi
questo effettivamente sta capitando da quando ho sostituito il neon con il LED
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 13/12/2023, 20:01
di marko66
E' sicuramente una reazione della pianta alla luce,questo è chiaro.E la pianta non è messa male.
I PO43- non sono a zero,ma sono cmq bassini....
Il valore di per se' ci interessa il giusto,è il consumo della tua vasca nel tempo quello che conta.
Monitora l'andamento settimanale di NO3- e PO43- ,se vengono assorbiti calano.
Ferro ne inserisci?In che forma?
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 13/12/2023, 21:28
di crnvio
marko66 ha scritto: ↑13/12/2023, 20:01
Monitora l'andamento settimanale di NO
3- e PO
43-
Tutte le settimane faccio un controllo di nitriti, nitrati, pH, KH e GH.
I Nitrati sono sempre stato abbastanza stabili, senza troppe variazioni. Il PO
43- lo inserirò nel mio check up settimanale e monitorerò l'andamento.
Non fertilizzo in nessun modo, quindi non inserisco neanche ferro. @ma
Aggiunto dopo 15 minuti 11 secondi:
@
marko66 pensi che la reazione alla luce possa essere causata anche da una carenza di ferro? pensi che si tratti di questo perché colpisce la punta rossa della pianta?
chiedo per capire se ho capito

Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 14/12/2023, 14:28
di marko66
crnvio ha scritto: ↑13/12/2023, 21:43
@
marko66 pensi che la reazione alla luce possa essere causata anche da una carenza di ferro? pensi che si tratti di questo perché colpisce la punta rossa della pianta?
Si anche,ma soprattutto se non fertilizzi in alcun modo prima o poi una pianta rapida ti mostrera' delle carenze.Piu' ha accesso a luce e CO
2 e piu' "consuma"
Inizia con l'inserire dei pezzetti di stick NPK nel fondo sotto la limno e vedi come reagisce.Poi il ferro lo vediamo.
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 14/12/2023, 14:46
di crnvio
marko66 ha scritto: ↑14/12/2023, 14:28
pezzetti di stick NPK nel fondo sotto la limno
in fase di allestimento avevo già messo un fondo "fertile" della Tetra (Tetra CompleteSubstrate). in 3 mesi potrebbe già essersi esaurito?
inoltre la limnophila non assorbe e nutrienti direttamente dall'acqua? avevo letto nei vari articoli che le radici le servono solo per ancorarsi al substrato e non per assimilare elementi.
oppure gli stick sotto le limnophila rilasciano gli elementi direttamente in acqua?
Aggiunto dopo 1 minuto :
@
marko66 tutte queste domande le pongo solo per capire meglio ed essere poi autonomo!
Aggiunto dopo 22 minuti 20 secondi:
Io, ad istinto, avrei provato a mettere il rinverdente, con ferro ed altri oligoelementi
Come "leggere" limnophila sessiliflora e pothos
Inviato: 14/12/2023, 15:21
di marko66
Assorbono sia dalle foglie che dalle radici .Volendo puoi anche metterli in infusione in acqua, ma secondo me nel fondo è meno pericoloso per la questione alghe.
crnvio ha scritto: ↑14/12/2023, 15:09
Io, ad istinto, avrei provato a mettere il rinverdente, con ferro ed altri oligoelementi
Se vuoi iniziare a fertilizzare col PMDD ti sposto in sezione fertilizzazione ed inizi e continui nel modo giusto,non a caso. Se invece vuoi risolvere il problema specifico andiamo avanti per gradi e con pazienza.La pianta ti dara' le risposte,ma non sono immediate.
Il ferro ed i microelementi puoi aggiungerli in modo blando con un all in one se vuoi,ma se hai intenzione di fare una fertilizzazione mirata tanto vale preparare o comprare gli elementi separati ed aggiungerli al bisogno.Dimmi tu cosa intendi fare.