Pagina 2 di 3
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 17/12/2015, 22:38
di salvoml81
cuttlebone ha scritto:Non ho mai sperimentato il Sera, ma considerato come funziona (e quanto costa) il primo, non avrei proprio dubbi
il sera costa una decina di euro in meno del primo, trovo il sera a 21 euro mentre l'altro 30 euro dall'Inghilterra e 21 da Hong kong
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 17/12/2015, 22:57
di giampy77
e allora prendi quello della sera
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 18/12/2015, 6:23
di cuttlebone
Io opterei per il primo
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 18/12/2015, 8:39
di salvoml81
cuttlebone ha scritto:Io opterei per il primo
Perché opterei per il primo ?
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 18/12/2015, 8:50
di WEP2012
Se vuoi un consiglio, io lo uso da circa 2 anni e va alla grande mai fatta una manutenzione.
Per farlo funzionare a dovere installalo all'uscita del filtro e prima di rientrare in vasca in ho messo 1,5 metri di tubo a spirale e poi sono risalito .
Questo ti permetterà quando si saranno formate un po di alghe nel tubo di avere una impercettibile nebiolina e la CO2 completamente disciolta.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 18/12/2015, 9:06
di naftone1
eccomi! io ho il primo e funziona a meraviglia... lo stra consiglio ad ogni occasione... pero mettilo dopo il filtro... non vedi quasi nulla di bollicine... solo una nebbiolina finissima...
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 18/12/2015, 9:08
di naftone1
peero va bene solo se usi CO2 in bombola perche vuole molta pressione (oltre 3,5bar)
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 18/12/2015, 9:11
di salvoml81
naftone1 ha scritto:peero va bene solo se usi CO2 in bombola perche vuole molta pressione (oltre 3,5bar)
Si si uso la bombola e fino a 3 bar ci sono
Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 18/12/2015, 9:16
di naftone1
salvoml81 ha scritto:fino a 3 bar ci sono
con 3,5 va "a singhiozzo"... pensavo avesse problemi il diffusore, poi ho capito che voleva solo piu pressione... tienilo d'occhio i primi 2/3 giorni pero perche lo metti, dai pressione e dopo un po si "smolla" un pochino e ti ritrovi molta piu CO
2 di quanta te ne serve... insomma i primi giorni tieni d'occhio il contabolle...

Re: Diffusore atomizzatore esterno
Inviato: 20/12/2015, 23:38
di Rob75
salvoml81 ha scritto:Ciao cuttlebone, quindi mi confermi che potrei uccidere la fluora batterica se mettessi il diffusore tra il tubo di aspirazione e il prefiltro? anche se nel prefiltro lo carico con sola lana filtrante?
salvoml81 ha scritto:sicuramente farò come mi dici ma volevo capire meglio , scusami se sono testone ma vorrei capirci meglio
Hai centrato in pieno il problema.
All'uscita del micronizzatore, avresti una alta concentrazione di anidride carbonica rispetto alla quantità d'acqua presente, a causa della sezione del tubo che, per forza di cose, è molto ridotta. Questo vuol dire poco ossigeno ed un pH molto basso, quasi sicuramente sotto il 6!
Quest'acqua così "arricchita" andrebbe ad investire i materiali filtranti in cui si insediano i batteri presenti nel filtro, con le conseguenze che hai esposto.
Mettendo il micronizzatore dopo il filtro invece, l'acqua carica di CO
2 tornerà direttamente in vasca e si andrà a diluire
