Considerazioni semiserie di un non "allineato"
Inviato: 26/12/2023, 21:57
Ovvio ed allora si passa dal altro lato della barricata, nel lato piu' o meno "oscuro" di questo hobby.E' un passaggio obbligato,se coltivi questa passione negli anni o meglio per decenni,vorresti avere ad un certo punto piu' vasche che mobili in casa(@Monica docet) e per forza di cose vai a cercare il tipo di gestione meno dispendioso in termini economici e soprattutto di tempo da dedicare alla gestione.
Cominciano a non interessarti piu' di tanto le nuove cultivar spacciate nel mercato ed a farti schifo le selezioni di pesci a pinne lunghe con colori manco mai sfiorati da esemplari naturali.Passi da "collezionista" ad "allevatore" nel senso buono del termine. Non per tutti i tempi di passaggio sono uguali e la maggior parte smette prima(per poi tornare a distanza di anni,gli acquariofili sono simili aj fumatori per molti versi).Questo per dire che prima o poi finisci per iscriverti su A.F. qualunque tipo di acquariofilo tu sia.....
Iscriverti qui vuol dire ampliare i tuoi orizzonti acquariofili,confrontarsi con persone a modo che ti ascoltano e ti consigliano secondo le proprie conoscenze,ti seguono per quanto possibile e non ti giudicano a prescindere.Ma sei tu che devi imparare,nessuno ti serve la pappa pronta.
Che la filosofia di base sia "sbilanciata" verso un certo genere di vasche e di gestione è senz'altro vero(e deve rimanere cosi' secondo me.fa' parte dei fondamenti del Sito),ma è altrettanto vero che nessuno ti costringe a seguirla alla lettera od abrracciarla in toto.
Ognuno (parlo di acquariofili "esperti") ha un modo personale di gestire una vasca,convinzioni radicate(non sempre esatte da un punto di vista scientifico) ed abitudini consolidate e quelle restano,ma si puo' migliorare od almeno crearsi dei dubbi.Se una vasca funziona in un certo modo,non saro' io (nè altri) a dirti di cambiare.Quante volte ho letto Giueli o Cicerchia consigliare di lasciare un filtro in determinate vasche,o io(ed altri) consigliare un cambio di acqua in determinati casi.E' normale,una cosa che funziona non si tocca,ma se è necessario correre ai ripari ognuno cerca la soluzione piu' rapida e meno dispendiosa per risolvere.
La gestione giusta non esiste e dipende da vasche ed abitanti presenti sicuramente,ci sono anche in genere diverse vie per arrivare(si spera) allo stesso risultato,qui puoi leggere,giudicare e scegliere,piu di cosi' non puoi chiedere.
Ovvio ed allora si passa dal altro lato della barricata, nel lato piu' o meno "oscuro" di questo hobby.E' un passaggio obbligato,se coltivi questa passione negli anni o meglio per decenni,vorresti avere ad un certo punto piu' vasche che mobili in casa(@Monica docet) e per forza di cose vai a cercare il tipo di gestione meno dispendioso in termini economici e soprattutto di tempo da dedicare alla gestione.
Cominciano a non interessarti piu' di tanto le nuove cultivar spacciate nel mercato ed a farti schifo le selezioni di pesci a pinne lunghe con colori manco mai sfiorati da esemplari naturali.Passi da "collezionista" ad "allevatore" nel senso buono del termine. Non per tutti i tempi di passaggio sono uguali e la maggior parte smette prima(per poi tornare a distanza di anni,gli acquariofili sono simili aj fumatori per molti versi).Questo per dire che prima o poi finisci per iscriverti su A.F. qualunque tipo di acquariofilo tu sia.....

Iscriverti qui vuol dire ampliare i tuoi orizzonti acquariofili,confrontarsi con persone a modo che ti ascoltano e ti consigliano secondo le proprie conoscenze,ti seguono per quanto possibile e non ti giudicano a prescindere.Ma sei tu che devi imparare,nessuno ti serve la pappa pronta.
Che la filosofia di base sia "sbilanciata" verso un certo genere di vasche e di gestione è senz'altro vero(e deve rimanere cosi' secondo me.fa' parte dei fondamenti del Sito),ma è altrettanto vero che nessuno ti costringe a seguirla alla lettera od abrracciarla in toto.
Ognuno (parlo di acquariofili "esperti") ha un modo personale di gestire una vasca,convinzioni radicate(non sempre esatte da un punto di vista scientifico) ed abitudini consolidate e quelle restano,ma si puo' migliorare od almeno crearsi dei dubbi.Se una vasca funziona in un certo modo,non saro' io (nè altri) a dirti di cambiare.Quante volte ho letto Giueli o Cicerchia consigliare di lasciare un filtro in determinate vasche,o io(ed altri) consigliare un cambio di acqua in determinati casi.E' normale,una cosa che funziona non si tocca,ma se è necessario correre ai ripari ognuno cerca la soluzione piu' rapida e meno dispendiosa per risolvere.
La gestione giusta non esiste e dipende da vasche ed abitanti presenti sicuramente,ci sono anche in genere diverse vie per arrivare(si spera) allo stesso risultato,qui puoi leggere,giudicare e scegliere,piu di cosi' non puoi chiedere.