Pagina 2 di 3
Filamentose?
Inviato: 29/12/2023, 16:35
di Minimo
Platyno75 ha scritto: ↑29/12/2023, 11:34
Sul fondo arriva molta luce?
Le parva sono state disposte da non avere ombra, l' idea è di farla proliferare a mo' di prato, non direi stiano soffocando perché emettono foglie nuove.
Filamentose?
Inviato: 29/12/2023, 21:54
di Platyno75
Minimo ha scritto: ↑29/12/2023, 16:35
proliferare a mo' di prato
Sarà lenta comunque, luce o non luce, non esagererei quindi con l'illuminazione ma piuttosto andrei di stick npk nel fondo.
Filamentose?
Inviato: 29/12/2023, 22:11
di Minimo
Si, il fondo è fertilizzato con piccoli pezzetti di Stick alle cripto e mezza sfera di laterite alla rotala.
Platyno75 ha scritto: ↑29/12/2023, 21:54
Sarà lenta comunque
Infatti
Platyno75 ha scritto: ↑29/12/2023, 21:54
non esagererei quindi con l'illuminazione
Non esagero, anzi, ho una chihiros a601 ad un terzo della potenza disponibile.
Filamentose?
Inviato: 30/12/2023, 8:26
di Topo
Comunque 9 ore poche non sono…le ultime ferti che hai fatto ? Là conducibilità è buona potassio lo hai dato ?
Filamentose?
Inviato: 30/12/2023, 10:40
di Minimo
Topo ha scritto: ↑30/12/2023, 8:26
Comunque 9 ore poche non sono
Ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore
Topo ha scritto: ↑30/12/2023, 8:26
le ultime ferti che hai fatto ?
Mg 14 ml due settimane fa, avevo KH e GH 3
Cifo azoto 0,1 ml ogni 7/10 GG, è l' intervallo di assorbimento medio.
Cifo fosforo uguale solo ad intervallo più ampio.
Topo ha scritto: ↑30/12/2023, 8:26
potassio lo hai dato ?
No, il test JBL dice che ci sono 4/5 mg/LT e le piante (sessiliflora in primis) lo dimostrano.
Filamentose?
Inviato: 31/12/2023, 7:41
di Topo
Ok… allora vediamo se continuando come fai con azoto e fosfo e fotoperiodo ridotto la situazione migliora
Filamentose?
Inviato: 02/01/2024, 14:06
di Minimo
Aggiorno soprattutto per possibile utilità degli amici del forum che potrebbero trovarsi nella mia stessa situazione.
In meno di una settimana, riducendo la potenza delle luci ed il fotoperiodo rispettivamente a 3/7 per 6h le alghe sono in netta regressione ovunque, arredi, piante, vetri.
Le piante rimangono sporche ma le alghe dalle foglie vengono via molto facilmente rispetto a prima.
Manterrò le attuali condizioni ed aggiornerò.
Ovviamente sempre aperto a suggerimenti e domande.
Filamentose?
Inviato: 09/01/2024, 18:56
di Minimo
La situazione è in miglioramento costante, le alghe stanno diventando cibo per lumache, l'acqua è tornata cristallina e le ocellicauda continuano a darci dentro di brutto, ovviamente non lasciano sopravvivere nulla come al solito, almeno credo.
Il fotoperiodo, fermo restando la potenza della lampada settata al terzo step, ho iniziato ad aumentarlo di 30 min/settimana.
E...., speriamo bene.
Filamentose?
Inviato: 10/01/2024, 9:00
di Topo
Ok aggiorna con foto e valori
Filamentose?
Inviato: 10/01/2024, 15:59
di Minimo
I valori attuali
pH 6.7
KH 2/3
Gh5
No 15
PO
43- a fondo scala ma in evidente calo
EC 265
Temp 21° circa
IMG20240110144613_1759447669890549798.webp
IMG20240110144702_3018395944613257712.webp
IMG20240110144730_9192204134029059520.webp
Di luci e fotoperiodo già detto.
Suggerimenti?