Pagina 2 di 2

Fertilizzazione in maturazione

Inviato: 17/01/2024, 19:14
di Pasqualerre
Rindez ha scritto:
17/01/2024, 13:58
La tua acqua di rete è sbilanciata Ca-Mg
Secondo me Ca 65 e Mg 23,6 con un rapporto 3:1 non è così drammatico, l'importante è non aggiungere altro Mg.
 

Felix83 ha scritto:
16/01/2024, 19:22
Gli ultimi valori dell'acqua sono:
NO2-  = 0 mg/l
NO3-  = 25 mg/l
GH  =  < 3
KH  =  3
pH  = 6,4
EC  =  190
Usi le strisce? Sarebbero meglio i test a reagente e ti manca il test dei fosfati ​fondamentale per la fertilizzazione.​
aldopalermo ha scritto:
17/01/2024, 10:44
Considerando che le tue piante sono quasi tutte a crescita lenta e poco esigenti e che hai pochissima luce (meno di 10 lumen


Condivido, per ora niente ma procurati almeno i test a reagente per KH GH NO3- e PO43-, perché quel KH 3 e GH < 3 non permette di capire se c'è una carenza di Mg.
 
Intanto sarebbe utilissimo un diario dei test
 

Fertilizzazione in maturazione

Inviato: 17/01/2024, 20:11
di Felix83
Grazie mille per i consigli. Appena possibile mi procuro i test a reagenti. ​ :-bd

Fertilizzazione in maturazione

Inviato: 17/01/2024, 21:43
di aldopalermo
Test sera o jbl

Fertilizzazione in maturazione

Inviato: 27/01/2024, 10:28
di Felix83
Eccomi qui, test a reagente arrivati. 
I valori appena rilevati sono:
NO2 = 0
NO3 = 18 mg/l
KH = 2
GH = 4
pH = 6,5
PO4 = 1 mg/l
EC = 182 µS/cm
Temp = 25°C
 
Nella sezione alghe in acquario mi consigliano di iniziare a fertilizzare perchè iniziano a proliferare i cianobatteri e vedono le mie piante in sofferenza.
Sapreste indicarmi con che dosi cominciare?
Grazie mille per le risposte.