Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03 , Alex_N
Alex_N
Messaggi: 1909
Messaggi: 1909 Ringraziato: 562
Iscritto il: 27/01/16, 15:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Udine
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei". Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Grazie inviati:
180
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 04/01/2024, 11:04
Per isopodi, scolopendre, millepiedi, blatte, piccoli scorpioni, imperativo assicurarsi che la fessura tra le ante non sia così larga da farli passare. Perché se c'è il dubbio, un giorno scappano sicuro. Per le migali, assicurarsi che non possano far scorrere i vetri (in genere si usano infatti terrari a ghigliottina). Scarabei vari possono essere esposti da adulti, ma per le larve serve un buono spessore di materiale in decomposizione (foglie di quercia, legno a seconda della specie) e un terrario così piccolo non permette una riproduzione efficiente. Per i grandi scorpioni credo che sia buono.
Sconsiglio anch'io le mantidi in partenza non tanto per l'altezza (specie piccole vengono letteralmente allevate nei bicchieri di birra) ma perché hanno bisogno di un coperchio di rete (non metallica: si feriscono i tarsi) a cui aggrapparsi soprattutto per la muta, che fanno a testa in giù.
Mi vengono in mente anche i granchi come Geosesarma , dei quali però non ho esperienza.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Simoson
Messaggi: 357
Messaggi: 357 Ringraziato: 38
Iscritto il: 04/08/23, 19:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sciacca
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100×30×40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 33
Lumen: 1650
Temp. colore: RGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine (inerte)
Flora: Ceratophyllum demersum Microsorum pteropus Vesicularia montagnei Cryptocoryne wendtii Vallisneria spiralis Bucephalandra kedagang Bacopa monnieri
Fauna: Popondetta furcata x12, tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F) corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro pH 7-7,5 KH 6 GH 8-11 NO2 - 0 mg/l (ppm) NO3 - 4-5 mg/l (ppm) NH4 0 mg/l (ppm) PO4 3- <0,10-0,25 mg/l (ppm) Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 04/01/2024, 13:25
Alex_N ha scritto: ↑ 04/01/2024, 11:04
Geosesarma
Si infatti ora che mi ricordo di possono allevare anche granchi e alcuni piccoli paguri terrestri
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
Monica
Messaggi: 47958
Messaggi: 47958 Ringraziato: 10839
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 06/01/2024, 18:41
Ecco i miei piccoli ospiti, uno
gli altri sono imboscati
VIDEO
Il piccolo terrario
markaf_20240106_183729_174440850270091852.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Pasqualerre (06/01/2024, 18:50) • Simoson (07/01/2024, 9:59)
"And nothing else matters..."
Monica
Pasqualerre
Messaggi: 1819
Messaggi: 1819 Ringraziato: 231
Iscritto il: 31/01/22, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 6670
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
Flora: Utricularia graminifolia Myriophyllum guyana Ranunculus inundatus Eriocaulon cinereum Staurogyne repens Cryptocoryne Eleocharis vivipara Micranthemum montecarlo Pogostemon stellatus Hygrophila Difformis pogostemon erectus pogostemon stellatus
Fauna: Aphyosemion australe MFF
Altre informazioni: Senza filtro CO2 LedStar AQJ90 II 100w
Grazie inviati:
369
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 06/01/2024, 18:50
Monica ha scritto: ↑ 06/01/2024, 18:41
Ecco
Ma è una meraviglia!
Posted with AF APP
Pasqualerre
Simoson
Messaggi: 357
Messaggi: 357 Ringraziato: 38
Iscritto il: 04/08/23, 19:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sciacca
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100×30×40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 33
Lumen: 1650
Temp. colore: RGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine (inerte)
Flora: Ceratophyllum demersum Microsorum pteropus Vesicularia montagnei Cryptocoryne wendtii Vallisneria spiralis Bucephalandra kedagang Bacopa monnieri
Fauna: Popondetta furcata x12, tateurndina ocellicauda x5 (2M+3F) corydoras aeneus x10 (di cui 3 albini)
Altre informazioni: Due grandi legni di torbiera, due rocce dragon Stone, tanti rami, radici e foglie. Fondo inerte composto da ghiaino e sabbia fine miscelati insieme. Senza filtro pH 7-7,5 KH 6 GH 8-11 NO2 - 0 mg/l (ppm) NO3 - 4-5 mg/l (ppm) NH4 0 mg/l (ppm) PO4 3- <0,10-0,25 mg/l (ppm) Fe 0-0,05 mg/l (ppm)
Secondo Acquario: Acquario marino mediterraneo in fase di progettazione...
Grazie inviati:
24
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Simoson » 07/01/2024, 10:00
Su agripet garden ne trovo una varietà di colorazioni infinite
#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario
# No ai glowfish
# No agli arredi in plastica
"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"
Simoson
Monica
Messaggi: 47958
Messaggi: 47958 Ringraziato: 10839
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 07/01/2024, 12:12
Simoson ha scritto: ↑ 07/01/2024, 10:00
agripet garden
Li ho presi da loro
sono anche molto rapidi con le spedizioni
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Claudio80
Messaggi: 8979
Messaggi: 8979 Ringraziato: 2197
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45x25x27
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria, pothos.
Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
Secondo Acquario: 70x35x30 Aperto Vallisneria Ceratophyllum Piante emerse Hymenochirus
Altri Acquari: Parecchi...
Grazie inviati:
1658
Grazie ricevuti:
2197
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 10/01/2024, 19:42
Monica ha scritto: ↑ 06/01/2024, 18:41
i miei piccoli ospiti
Off Topic
ti sei data alle cimici??
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Monica
Messaggi: 47958
Messaggi: 47958 Ringraziato: 10839
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4879
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 10/01/2024, 20:45
Claudio80 ha scritto: ↑ 10/01/2024, 19:42
ti sei data alle cimici??
oltre ai dieci acquari
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Claudio80
Messaggi: 8979
Messaggi: 8979 Ringraziato: 2197
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45x25x27
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria, pothos.
Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
Secondo Acquario: 70x35x30 Aperto Vallisneria Ceratophyllum Piante emerse Hymenochirus
Altri Acquari: Parecchi...
Grazie inviati:
1658
Grazie ricevuti:
2197
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 10/01/2024, 21:13
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Pasqualerre
Messaggi: 1819
Messaggi: 1819 Ringraziato: 231
Iscritto il: 31/01/22, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 6670
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
Flora: Utricularia graminifolia Myriophyllum guyana Ranunculus inundatus Eriocaulon cinereum Staurogyne repens Cryptocoryne Eleocharis vivipara Micranthemum montecarlo Pogostemon stellatus Hygrophila Difformis pogostemon erectus pogostemon stellatus
Fauna: Aphyosemion australe MFF
Altre informazioni: Senza filtro CO2 LedStar AQJ90 II 100w
Grazie inviati:
369
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 26/01/2024, 12:45
L'idea del terrario frulla ancora in testa ...
Non volendo spendere troppo come prima esperienza sarei intenzionato a prendere uno di questi 3 :
Screenshot_2024-01-26-12-37-39-535-edit_com.android.chrome_4794675524258903892.webp
Anche se solo per 5 cm è meglio scegliere un terrario più lungo o più alto ?
Appena riesco vado a farmi un giro in un negozio a Torino in cerca di usato, magari riesco allo stesso prezzo a prendere qualcosa di più grande !
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasqualerre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti