Metodo Father Fish
Inviato: 12/01/2024, 1:14
Qui il buon Vittorio mi potrà correggere se sbaglio, la faccio semplice.....per ottenere zone anaerobiche nelle parti più profonde del substrato il terreno deve essere molto compatto, quindi non lo vedo proprio adatto per gli apparati radicali se, viceversa, intende le zone anaerobiche di uno spesso strato di sedimento (sopra il substrato), le radici continuano a non usufruirne.
Arricchire il suolo non direi, anzi può causare una limitazione dell'azoto, senza dimenticare la respirazione dei nitrati che riconvertono i nitrati in nitriti.
Confesso di non aver letto l'articolo in oggetto ma, da quel che mi è parso di capire, è un discorso che "fa acqua" 
Qui il buon Vittorio mi potrà correggere se sbaglio, la faccio semplice.....per ottenere zone anaerobiche nelle parti più profonde del substrato il terreno deve essere molto compatto, quindi non lo vedo proprio adatto per gli apparati radicali se, viceversa, intende le zone anaerobiche di uno spesso strato di sedimento (sopra il substrato), le radici continuano a non usufruirne.
Arricchire il suolo non direi, anzi può causare una limitazione dell'azoto, senza dimenticare la respirazione dei nitrati che riconvertono i nitrati in nitriti.
Confesso di non aver letto l'articolo in oggetto ma, da quel che mi è parso di capire, è un discorso che "fa acqua"
