Pagina 2 di 2
Aiuto utilizzo e scioglimento sale
Inviato: 10/01/2024, 18:37
di Lucaco00
Matty03 ha scritto: ↑09/01/2024, 22:57

Non so se hai altri topic in questa sezione, in tal caso perdonami

Come mai tutti questi litri? Per un isolamento la metà sono più che sufficienti secondo me...
Cosa intendi per vermi? 3g/l non sono efficaci contro questi parassiti
Ciao! Mi è venuto comodo usare una Samla di quelle dimensioni, alla fine sono circa 45 pesci dentro. Ho ipotizzato avessero contratto anche Gyrodactylus e simili, ma sono solo sicuro al 100% che ci fosse Ictio in vasca, ma non sono completamente certo dei vermi della pelle.
Per quanto riguarda il sale @
bitless e @
Fiamma ho finito di aggiungerlo poco fa. Ho fatto pian piano in una grossa tazza da latte per circa 10-11 ore. I pesci stanno benone e non hanno accusato lo shock osmotico.
Aiuto utilizzo e scioglimento sale
Inviato: 10/01/2024, 18:47
di Matty03
Se sono pesci piccoli, 50l sono sufficienti

Ti facilita i cambi e l'aspirazione del fondo.
Hai una foto dei pesciotti? Come mai ipotizzi gyrodactylus?
Per l'ictio 3g/l vanno bene, ma con i poecilidi puoi anche alzare a 4-5

Aiuto utilizzo e scioglimento sale
Inviato: 10/01/2024, 19:54
di Lucaco00
Matty03 ha scritto: ↑10/01/2024, 18:47
Se sono pesci piccoli, 50l sono sufficienti

Ti facilita i cambi e l'aspirazione del fondo.
Hai una foto dei pesciotti? Come mai ipotizzi gyrodactylus?
Per l'ictio 3g/l vanno bene, ma con i poecilidi puoi anche alzare a 4-5
Avevo ipotizzato anche quello per via di vari grattamenti su fondo e piante, ma ho letto che quello può essere anche causato dall'ictio (?). Comunque ho inserito nella vasca di isolamento anche blu di metilene, so che magari può essere esagerato o non servire, pero mi sentivo più sicuro così.
Aiuto utilizzo e scioglimento sale
Inviato: 10/01/2024, 21:41
di Matty03
Sì, lo sfregamento è dovuto all'ictio

Il blu di metilene può essere utile in questi casi, ma il sale è già di suo più che sufficiente, non aggiungerei altre sostanze chimiche

Ricordati di fare cambi sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto, oltre a tenere la vasca al buio

Aiuto utilizzo e scioglimento sale
Inviato: 20/01/2024, 20:59
di Lucaco00
Matty03 ha scritto: ↑10/01/2024, 21:41
Sì, lo sfregamento è dovuto all'ictio

Il blu di metilene può essere utile in questi casi, ma il sale è già di suo più che sufficiente, non aggiungerei altre sostanze chimiche

Ricordati di fare cambi sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto, oltre a tenere la vasca al buio
Oggi era l'11° giorno di isolamento con sale e blu, i pesci stanno tutti bene. Penso di tenerli ancora qualche giorno. Come posso non traumatizzarli quando li risposterò nella vasca principale con acqua dolce? Devo fare cambi senza reintegrare il sale da ora?
Aiuto utilizzo e scioglimento sale
Inviato: 20/01/2024, 21:09
di Duca77
Lucaco00 ha scritto: ↑20/01/2024, 20:59
Devo fare cambi senza reintegrare il sale da ora?
Sì, un po' alla volta riaddolcisci l'acqua.