Pagina 2 di 8
Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 10/01/2024, 20:19
di Marko0391

ragazzi portatevi i sacchi a pelo ahahah oppure delle vasche capienti dove dormire perché la mia casa non può ospitare tutti

Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 10/01/2024, 20:25
di Spumafire
Marko0391 ha scritto: ↑10/01/2024, 20:19
perché la mia casa non può ospitare tutti
Tranquillo veniamo scaglionati

Scherzo ovviamente

Sono contento perché hai trovato la serenità e nel trovarla,hai pensato alla vasca.
Sei malato come noi

Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 10/01/2024, 20:32
di Marko0391

malato abbastanza, se sentirsi appagato,realizzato, sereno e felice nel guardare quel mini mondo sommerso creato con le tue manine….vederlo crescere e lasciare al tempo e alla
Natura L intera gestione del proprio ecosistema….beh si sono contento di essere malato

come voi

poi quando il fattore M è finalmente dalla tua parte…cerca negozi di acquari e ti incita giornalmente a creare una vasca allora penso di aver trovato la
Mia serenità

Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 11/01/2024, 9:40
di Marko0391
IMG_0640.webp
IMG_0641.webp
Ragazzi buongiorno, visto che sto scegliendo vasca fondo arredi ecc volevo un parere da voi, allora la mia decisione è quella di prendere la vasca sopra citata un 60x35x35 con fondo Ada amazonia vers.2 quindi allofano, l avevo in una vasca giù a Palermo e mi sono trovato alla grande quindi voglio riproporlo per la mia futura vasca, adesso la domanda è quale delle due scegliere? Cioè la slim dovrebbe essere meno performante della classica pro? Ma con una colonna d acqua di 30 cm perché tolgo i 3-4 di fondo la slim potrebbe darmi i stessi risultati della pro? Grazie mille
In anticipo per una vostra risposta, poi vediamo anche la fauna da inserire in questa vaschetta da 60 cm

Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 11/01/2024, 12:31
di Spumafire
Ciao @
Marko0391 ,le plafoniere sono molto simili tra loro.
La differenza sta,secondo me,nel fatto che con la slim potresti avere degli angoli più bui rispetto alla pro

.
Se vuoi fare un acquario con un pratino bassissimo ovunque sarebbe più consigliabile la pro(questo per farti un esempio

).
É anche vero che se prendi la pro,te la regoli come vuoi e se ti serve più bassa depotenzi.
Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 11/01/2024, 12:40
di Marko0391
@
Spumafire grazie mille per i chiarimenti, beh diciamo che se prendo Ada amazonia vorrei piantumare per bene questo acquario e L idea di un pratino non dispiace quindi credo di scegliere la pro spendo qualcosa in più ma almeno posso regolarla in base alle mie esigenze

, quindi credo che starò su un pH acido intorno al 6 poi appena le piante si avviano per bene credo di inserire anche la CO
2 ma su 60 cm di lato lungo che precetti potrei inserire? Da considerare che a Palermo ho allevato i Danio margaritatus si sono anche riprodotti in centinaia ahahah quindi si sono belli ma vorrei pensare ad altro

consigli?
Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 11/01/2024, 12:59
di Monica
Io ho da poco un gruppo di Tanichthys, devo dire che sono molto belli e estremamente vivaci

Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 11/01/2024, 13:07
di Marko0391
Molto molto carini @
Monica mi piacciono

quindi dici un monospecifico? A quanto ho visto sono pesci che popolano un po’ tutte le zone dell acquario un po’ come i galaxy insomma no? Credi ci possa essere una specie che possa convivere pacificamente con loro o magari una coppia
Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 11/01/2024, 20:58
di Monica
Marko0391 ha scritto: ↑11/01/2024, 13:07
Credi ci possa essere una specie che possa convivere pacificamente con loro o magari una coppia
Io li ho con i Macropodus ma sessanta centimetri sono pochi

farei monospecie...si occupano tutto l'acquario e sono molto vivaci

Si ricomincia ma a Bruxelles….consigli?
Inviato: 11/01/2024, 23:47
di Marko0391
Perfetto grazie mille @
Monica 
come pensavo so se 60 cm sono pochi ma è la vasca ideale per L appartamento poi più grande in posso anche se li piacerebbe

quindi ci farò un pensierino ai Tanichthys

mi ricordano lontanamente i Dario Dario o magari mi sbaglio

e poi a quale monospecifico potrei pensare? Qualche altro pescetto che potrebbe stare comodo nei miei 60 centimetri?

io rifarei ad occhi chiusi i Danio margaritatus ma stavolta vorrei un po’ più di colore e vivacità

i Danio erano vivaci ma una volta cresciuta bene bene la vegetazione preferivano starsene per i fattacci proprio e non farsi vedere quasi mai ahahah