Pagina 2 di 2

Alghe e cianobatteri

Inviato: 12/01/2024, 20:13
di Platyno75

HenryAF ha scritto:
12/01/2024, 19:07
dubbi di prima

Infatti lo scopo dell'articolo non è dare la soluzione ma aiutarci a ragionare.
Io i cambi in alcune vasche li faccio (ma non fissi) e in altre quasi mai (tipo ogni 12 mesi).
Dipende da come gira la vasca, dalla flora, dalla fauna, dal tipo di fertilizzazione...

Aggiunto dopo 41 secondi:
In certe vasche sono necessari, in altre superflui, in alcune dannosi.

Alghe e cianobatteri

Inviato: 18/01/2024, 19:41
di HenryAF

Platyno75 ha scritto:
09/01/2024, 7:31
vediamo come va

Ecco la vasca come si presenta oggi, dopo aver sifonato i cianobatteri, trattato quelli residui con acqua ossigenata e aver potato le piante,
IMG_3692.webp
Ho anche iniziato a gestire la vasca in modo un po' diverso.
Seguito alcuni consigli sulla fertilizzazione ricevuti nella sezione apposita, non ho più toccato i cannolicchi e per il momento neanche la spugna, dato che la portata del filtro non si è ridotta.
Ho fatto un cambio d'acqua dato che avevo i nitrati e i fosfati un pochino alti, senza sifonare il fondo.
 

Alghe e cianobatteri

Inviato: 18/01/2024, 21:45
di Platyno75
:-bd
Persevera