Pagina 2 di 2

Cambi sul filtro

Inviato: 10/01/2024, 9:52
di aldopalermo
ftaribello01 ha scritto:
09/01/2024, 21:17
e stanno in superficie

Non hai un aretore?

Vediamo che dice @Fiamma

Cambi sul filtro

Inviato: 10/01/2024, 9:53
di ftaribello01

aldopalermo ha scritto:
10/01/2024, 9:52
ftaribello01 ha scritto:
09/01/2024, 21:17
e stanno in superficie

Non hai un aretore?

Vediamo che dice @Fiamma

ho il filtro che fa anche da areatore 

Cambi sul filtro

Inviato: 10/01/2024, 10:05
di aldopalermo
ok, più si muove la superficie meglio è

Cambi sul filtro

Inviato: 10/01/2024, 10:08
di ftaribello01

aldopalermo ha scritto:
10/01/2024, 10:05
ok, più si muove la superficie meglio è

faccio un cambio d’acqua?

Cambi sul filtro

Inviato: 10/01/2024, 11:34
di Fiamma
aldopalermo ha scritto:
10/01/2024, 9:52
Vediamo che dice @
Dico che conviene cercare subito un'acquario più grande con un filtro biologico decente...conosco quei filtri, valgono poco e si intasano subito, li uso in un paio di acquari così pieni di piante che potrei farne a meno ma più per smuovere l'acqua che altro, e devo pulirli ogni settimana perché si intasano.
Puoi comunque mettere dei cannolicchi ( piccoli, tipo i mini siporax) in una retina, per ultimi sopra le spugne perché quello è il percorso dell'acqua, metti una spugna ritagliata sottile sopra per evitare che la girante della pompa si impigli nella rete dei cannolicchi.
È comunque scomodo e ti obbliga a tirar fuori i cannolicchi ogni volta che pulisci le spugne.
Per i nitriti, finché non sono a zero metti un aeratore, diminuisci il cibo e fai cambi.

Cambi sul filtro

Inviato: 10/01/2024, 12:23
di ftaribello01
Grazie mille, ora vedo e provvedo.

Cambi sul filtro

Inviato: 10/01/2024, 12:25
di Fiamma
:-bd