Ho presente, ho maneggiato acidi e miscele varie in un laboratorio di metallurgia.
lucazio00 ha scritto: ↑12/01/2024, 19:51Partirei con l'acido al 25% perchè è una brutta bestiaccia, diluendolo ancora di più con acqua demineralizzata per motivi di sicurezza ma anche per evitare dosaggi eccessivi: ho aggiunto fosfati fino a circa 100mg/l ottenendo delle Lobelia cardinalis enormi, ma per chi ha un acquario giovane o con comunque poche piante eviterei dei sovradosaggi per non fare esplodere le alghe.
Un dosaggio da 1mg/l è una buona base di partenza, anche per abbassare KH e pH in un colpo solo.
Quanto all'abbassamento del GH, avviene a pH decisamente alcalini.
Se vi sta bene così si può procedere con i calcoli.
Infatti pensavo proprio di prendere la versione più diluita, al 25%, e versarlo nell'acqua del cambio.
Domanda, a parte il rischio alghe, i fosfati alti non inibiscono l'assorbimento di altri nutrienti?