Pagina 2 di 3

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 19/12/2015, 17:09
di ManuelArrigoni
La soluzione nella campana nell'acquario l'ho sostituita due gg fa.
La taratura dello strumento l'ho eseguita in coppia con un altro pH-tester digitale di mio fratello, stesso modello. Entrambi nel SUO acquario davano lo stesso risultato che con il SUO test sera corrispondeva. Il mio l'ho dovuto regolare dando +0.2 di calibrazione (con soluzione test a 7.01 pH).
Nel mio acquario ora lo strumento segna 7.4 ma perchè non ho la corrispondenza con i vari tester a gocce? Ho provato a farmi dare il test della Sera di mio fratello e niente di fatto... trasparente tendente al verdino chiaro chiaro quasi impercettibile. Nella tabella del test Sera il verde chiaro è 6.5 pH!
Sulla mia poca esperienza (sto imparando più da voi in questi gg che in mesi dal negoziante aquairofilo) l'unica cosa che può sfalsare la lettura del pH è avere un KH estremamente basso. (sto dicendo fesserie?)
Sono arrivato nei giorni scorsi ad avere un KH di 3.5, poi mi è finita la bombola di CO2 ed è salito leggermente a 4.
Vorrei provare a portarlo a 5Kh o oltre... per vedere come si comportano i test a reagente. Ho già acquistato l'osso di seppia (calcio), ne polverizzo un grammo e lo inserisco in acquario e vedo come si sposta il KH...
Non trovo altre possibili cause, altre soluzioni.
Ogni vostro consiglio è oro per me.

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 20/12/2015, 10:43
di ManuelArrigoni
Oggi i nuovi valori:
- Nitriti NO2- = 0.0 mg/L
- Nitrati NO3- = 50 mg/L
- Fosfati PO43- = 5 mg/L
- TDS 256 ppm
- pH 7.4 (tester digitale)
- KH 4
- GH 10

Non capisco come ho fatto a passare da 1mg/L di fosfati a 5 mg/L.
I test a reagente per il pH (ricordo che ne ho 3) sono tutti inutilizzabili, non danno risultati coerenti. Tra l'altro nel test Sera c'è scritto che il KH deve essere uguale o superiore a 5 °KH, forse per quello che non da lettura.
Ho inserito l'osso di seppia... ho scoperto che galleggia :-s , è inserito in acqua per metà, vedrò poi come farlo "affondare".
Piante in crescita costante, pescetti stanno bene, CO2 presente in acquario molto bassa stando a quanto risulta da pH e KH.
Ma è coerente avere un pH cosi alto con un KH cosi basso?

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 20/12/2015, 12:19
di Marol
ManuelArrigoni ha scritto:Ma è coerente avere un pH cosi alto con un KH cosi basso?
Se stai usando CO2 significa che viene dispersa o che ne eroghi troppo poca.
Fai una prova di verifica sul pHmetro dato hai quei problemi di misurazione; preleva dell'acqua della vasca in un bicchierino e poi versaci qualche goccia d'aceto infine fai la misurazione, dovresti avere un marcato abbassamento del pH.

Se effettivamente hai un pH così basico l'osso di seppia fa ben poco, soprattutto se intero... prova a grattugiarlo ma dobbiamo scendere alla neutralità per avere un qualche effetto.
Una nota su pesci tieni, alcuni vogliono acqua dura e basica, altri tenera e acida... è difficile trovare un compromesso, rischi di farli vivacchiare entrambi.

Riguardo i fosfati... escludendo un errore del test stesso o tuo nella misurazione, un loro accumulo potrebbe essere indice di qualche elemento andato in carenza con relativo blocco vegetativo oppure semplicemente un sovradosaggio di fertilizzante o mangime.
Se ad esempio non hai CO2 tutto è più rallentato...

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 20/12/2015, 13:28
di scheccia
L'osso di seppia è cosi morbido che io l'ho polverizzato raschiandolo con i denti di un coltello... 4/5 minuti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 20/12/2015, 15:25
di ManuelArrigoni
Da stamattina sto erogando molta CO2. Ho ripetuto ora la rilevazione del pH e sono sceso a 7.0 pH con un KH 4.
Ho fatto la prova del bicchiere aggiungendo qualche goccia di aceto e il valore dello strumento è sceso immediatamente a 3.9 pH.
Per l'osso di seppia ieri sera l'ho sbriciolato e ridotto in polvere e messo in acquario, stamattina il 50% galleggiava in superficie. L'ho rimosso aspirando l'acqua in superficie.
Per i pesci purtroppo mi ritrovo in questa situazione perché chiedevo al negoziante che mi diceva che andavano bene messi nella stessa vasca. E pensare che prima avevo anche dei guppy che per fortuna sono riuscito a dare ad un collega. So che la fauna che ho è un po' "mista" ma non voglio buttare via dei pesci, se trovo qualcuno che li vuole bene altrimenti rimangono in vasca.

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 20/12/2015, 15:46
di scheccia
Ma lascialo... Si scioglie come arrivi un po' sotto il 7... Il mio ci ha impiegato dalle 24 alle 48 ore x sciogliersi tutto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 21/12/2015, 0:21
di Marol
ManuelArrigoni ha scritto:Da stamattina sto erogando molta CO2. Ho ripetuto ora la rilevazione del pH e sono sceso a 7.0 pH con un KH 4.
Non so cosa intendi per molta ma sei ancora piuttosto basso di concentrazione...
Forse il tuo sistema di diffusione non è ottimizzato; come eroghi?

Per l'osso, come dice Schecchia potevi lasciarlo, si sarebbe sciolto... l'unico problema è che forse i pesci potrebbero mangiarlo. Come opzioni potresti metterlo sulle spugne del filtro interno oppure fai piccole somministrazioni notturne...

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 21/12/2015, 7:33
di ManuelArrigoni
Marol ha scritto:
ManuelArrigoni ha scritto:Da stamattina sto erogando molta CO2. Ho ripetuto ora la rilevazione del pH e sono sceso a 7.0 pH con un KH 4.
Non so cosa intendi per molta ma sei ancora piuttosto basso di concentrazione...
Forse il tuo sistema di diffusione non è ottimizzato; come eroghi?

Per l'osso, come dice Schecchia potevi lasciarlo, si sarebbe sciolto... l'unico problema è che forse i pesci potrebbero mangiarlo. Come opzioni potresti metterlo sulle spugne del filtro interno oppure fai piccole somministrazioni notturne...
So che sono basso come concentrazione in vasca di CO2 ma sono passato da un pH 7.4 a un pH 7.0 in otto ore quindi la CO2 è presente e fa il suo lavoro.
Per l'osso di seppia ho rimosso la quantità che avevo sbriciolato ed era rimasta in superficie. L'osso invece è immerso in acqua nello scomparto del filtro da ieri.
Poi misuro il KH e vedo se è salito.
Mi chiedevi per il sistema di CO2... Uso bombole usa e getta da 500g. L'impianto si compone semplicemente da un tubo in silicone, una valvola di non ritorno ed un atomizzatore.

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 21/12/2015, 10:07
di ManuelArrigoni
Ho misurato il KH ma non si è mosso, sempre 4°KH.
Ho sbriciolato altro osso di seppia. Tra qualche ora riverifico se aumenta il KH.
In compenso il pH durante la notte è salito nuovamente a 7.4 pH.

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Inviato: 21/12/2015, 10:32
di GiuseppeA
Se il pH è salito l'osso di seppia ha fatto il suo "lavoro" di tampone. Riprova a misurare il KH.

Nel frattempo, se hai 5 minuti , dai una letta a questo articolo: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone.