Pagina 2 di 2
Misuratore pH elettronico semi professionale
Inviato: 18/01/2024, 16:07
di Morris72
Rindez ha scritto: ↑17/01/2024, 14:57
Tanto vale averlo fisso.
Non è in linea con la passione dell'acquariologia spendere 100 euro per avere la misurazione del pH....quando con un buon misuratore a gocce lo si ottiene con 15 euro...
Misuratore pH elettronico semi professionale
Inviato: 18/01/2024, 16:20
di Rindez
Si, potrebbe in effetti essere così.
Però io non voglio dirti di comprare il Phmetro costoso

volevo solo darti un informazione che potesse aiutarti nella valutazione

.
Considera che io ho i la sonda fissa per controllare il pH, ma mi affido al test CO
2 della Dennerle per capire se la sonda è da tarare o se ho avuto variazioni di KH

.
Misuratore pH elettronico semi professionale
Inviato: 18/01/2024, 18:06
di cqrflf
Morris72 ha scritto: ↑18/01/2024, 16:07
Rindez ha scritto: ↑17/01/2024, 14:57
Tanto vale averlo fisso.
Non è in linea con la passione dell'acquariologia spendere 100 euro per avere la misurazione del pH....quando con un buon misuratore a gocce lo si ottiene con 15 euro...
Ma cosa c'entra ?
Certe vasche delicate magari lo richiedono, è una comodità enorme sapere cosa succede in vasca dal mattino alla sera, io per esempio avevo un marino con la CO
2 per le piante e le macroalghe, dopo un buon inizio ad un certo punto alcune hanno cominciato a morire ricoprendosi di filamentose, senza il pHametro fisso non avrei mai scoperto escursioni di pH da 7,4 al mattino e 8,8 alla sera.
Avessi dovuto fare una diagnosi con le gocce avrei avuto risultati completamente falsati oppure avrei dovuto farli 4 volte al giorno per alcuni giorni.
Misuratore pH elettronico semi professionale
Inviato: 19/01/2024, 8:15
di Morris72
cqrflf ha scritto: ↑18/01/2024, 18:06
Morris72 ha scritto: ↑18/01/2024, 16:07
Rindez ha scritto: ↑17/01/2024, 14:57
Tanto vale averlo fisso.
Non è in linea con la passione dell'acquariologia spendere 100 euro per avere la misurazione del pH....quando con un buon misuratore a gocce lo si ottiene con 15 euro...
Ma cosa c'entra ?
Certe vasche delicate magari lo richiedono, è una comodità enorme sapere cosa succede in vasca dal mattino alla sera, io per esempio avevo un marino con la CO
2 per le piante e le macroalghe, dopo un buon inizio ad un certo punto alcune hanno cominciato a morire ricoprendosi di filamentose, senza il pHametro fisso non avrei mai scoperto escursioni di pH da 7,4 al mattino e 8,8 alla sera.
Avessi dovuto fare una diagnosi con le gocce avrei avuto risultati completamente falsati oppure avrei dovuto farli 4 volte al giorno per alcuni giorni.
Il marino è diverso, è un mondo a parte.
In un acquario di acqua dolce tropicale stabile (il mio acquario gira dal 2019, da allora inserisco in vasca solo rabbocchi con acqua distillata e qualche goccia di fertilizzante liquido secondo le esigenze delle piante) sapere il pH ogni minuto della giornata lo trovo inutile. Con il tempo e l'esperienza ti accorgi che il pH varia molto poco durante la giornata, a volte accade anche di misurarlo una volta al mese per un controllo generico. Anche perché la CO
2 fornita e sempre la stessa, e se dovesi fare un cambio di una decina di litri di acqua la formula sarebbe sempre la stessa (50% distillata 50% rubinetto). Quindi i valori sono stabili.
Detto ciò, la passione per l'acquariologia non deve diventare un business per le aziende private e nel mio carattere vige la mentalità che la spesa deve essere proporzionata all'utilità che ne deriva, almeno per quanto mi riguarda è cosi.
Attendo la risposta di @
Marta e poi opterò per la scelta migliore.
Misuratore pH elettronico semi professionale
Inviato: 19/01/2024, 11:22
di Marta
Morris72 ha scritto: ↑17/01/2024, 13:02
potresti indicarmi il modello esatto ?
quello in foto. Mi pare Apera ph20. C'è anche il fratello maggiore (più figo ma costa di più). Io lo ho ormai da qualche anno, l'ho preso nel 2020 e ancora va.
Però devo ricomprare le soluzioni di taratura...
Morris72 ha scritto: ↑19/01/2024, 8:15
Attendo la risposta
eccomi, scusa. Il mio consiglio comunque è di studiarti le specifiche dei vari modelli che ti interessano ed incrociare le dita.
Secondo me nessuno strumento è esente da difetti che sia la durata, il costo o la difficoltà di utilizzo.
Misuratore pH elettronico semi professionale
Inviato: 19/01/2024, 12:25
di cqrflf
Morris72 ha scritto: ↑19/01/2024, 8:15
Con il tempo e l'esperienza ti accorgi che il pH varia molto poco durante la giornata
Condivido quando la vasca non ha problemi che non si debbano fare grandi controlli.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Morris72 ha scritto: ↑19/01/2024, 8:15
Il marino è diverso, è un mondo a parte.
Ho citato un marino per caso ma per il dolce è uguale.
L'utilità viene fuori soprattutto quando la vasca ha dei problemi.