Alghe, cianobatteri o..?
Inviato: 11/04/2024, 17:01
Prova a reinserire qualche bel mazzo di Egeria...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ho inserito delle capsule con dei batteri che avevo reduci dall'acquisto dell'acquario (erano usciti insieme al filtro bluewave 05) e ho fatto girare insieme i due filtri per una settimana sicuro (forse anche di più ma non ricordo).Catia73 ha scritto: ↑25/05/2024, 11:43
cioè? hai buttato il materiale biologico vecchio? spero di no!
- cambiare filtro con nuovi materiali o
- aggiungere un filtro a quello esistente fa fare un nuovo ciclo dell'azoto al nuovo filtro. quindi nuovo picco.
gli NO2-??
i vetri puoi pulirli con una tessera di plastica. o con lana di perlon.
fai i movimenti da basso all'alto poi esci con lo sporco. lava tutto e ricomincia. per tutte le pareti.
io non conosco i carassi ma mangiano pure le galleggianti?
non sarebbe il caso di fare un angolo con una rete in cui lui non passa per metterci l' egeria? come fa una vasca
senza piante?
Felk ha scritto: ↑25/05/2024, 20:11Ho inserito delle capsule con dei batteri che avevo reduci dall'acquisto dell'acquario (erano usciti insieme al filtro bluewave 05) e ho fatto girare insieme i due filtri per una settimana sicuro (forse anche di più ma non ricordo).
Gli NO2- sempre stati a 0 con il test a reagente.
Agosto 2022
Agosto 2022
Marzo di quest'anno.
Eh, ma se lo faccio girare insieme al vecchio filtro, hanno comunque il tempo di formarsi e non creo ulteriori problemi all'acquario, visto che ci sono ancora quelli vecchi o no? Per logica mi sembra la soluzione migliore, anche perché ho letto online che va fatto così, fin quando si porta a maturazione il filtro. Tenendo conto che ho sempre avuto gli NO2- a zero, penso di non aver fatto male o no?
Non metto bocca
Le piante ci sono, ho anche scritto sopra che le ho aggiunte.
Il problema è che il pesce le strappava e loro sono totalmente bloccate.
E ripeto, ci sono, le ho reinserite (da quando ho di nuovo l'acquario, questa è terza volta che compro piante nuove)
Ed è il problema che voglio risolvere, perché io posso anche pulire i vetri una volta a settimana, ma comunque le piante non crescono e le alghe si riformano continuamente. Il pulire il vetro è solo una misura estetica.
Il pesce non se lo prende nessuno e poi mi sembra abbastanza sgarbato dire ad un'altra persona, che sta scrivendo su un forum per risolvere un problema, che ha comprato 300€ di vasca da 200litri per farlo stare più largo (non ho un laghetto e, ripeto, non ho purtroppo nessuno che se lo prende che lo possa far star meglio), che ha speso più di 100€ per comprare i test a reagenti, per le piante e per il resto, di non voler affrontare le difficoltà
No, la passione per l'acquario non ce l'ho, l'ho già scritto e non lo nego, ma comunque voglio far vivere al meglio la povera bestiolina fin quando può. Ce l'ho comunque da dieci anni, ci sono comunque affezionato.
Non ci avevo pensato, penso sia decisamente meglio.
Le piante ci sono... Ma sembrano totalmente bloccate. Si oggi mando le foto insieme ai test.
Mi riesci a quotare la parte dove ho menzionato che il problema dell'acquario siano i pesci o i vetri? Perché non mi pare di averlo mai scritto...