Pagina 2 di 2

Blues Rebruant

Inviato: 21/01/2024, 14:54
di kromi

markfree ha scritto:
21/01/2024, 12:56
chiederò info su come usarlo

e
Off Topic
qui mi trovi sempre e comunque...portare letaniche dal bagno al al soggiorno è un piacere

Blues Rebruant

Inviato: 21/01/2024, 16:15
di markfree
Grazie mille Kromi, quando sarà il momento busserò alla tua porta!

Blues Rebruant

Inviato: 24/01/2024, 20:01
di Necton
​​
LouisCypher ha scritto:
21/01/2024, 12:17
la Lauretana
 
kromi ha scritto:
21/01/2024, 12:13
la Sant'anna


c'è anche la Levissima se non ricordo male subito dopo queste (lessi tempo fa qui sul forum il file Excel delle acque in bottiglia)

Blues Rebruant

Inviato: 25/01/2024, 8:12
di kromi

Necton ha scritto:
24/01/2024, 20:01
la Levissima

buongiorno la levissima se non si ha altro a disposizione diciamo che potremmo anche usarla ma con i suoi 120µS.  è un po piu duretta avendo 20 mg/l di Calcio  ecc
Si parlava sempre di acqua per i rabbocchi, mi sembra. 

Blues Rebruant

Inviato: 25/01/2024, 16:04
di Necton
kromi ha scritto:
25/01/2024, 8:12
acqua per i rabbocchi

Nono io intendevo come terza scelta (in ordine dopo le altre due) più che altro per alleggerire l'EC del rubinetto. Per i rabbocchi a volte l'ho usata, ma preferisco ovviamente la Sant'Anna.

Blues Rebruant

Inviato: 26/01/2024, 7:39
di Marta

markfree ha scritto:
20/01/2024, 14:04
non trovare la blues rebruant vinadio

nemmeno da me c'è più. Che tristezza ​ :((
Fiamma ha scritto:
20/01/2024, 16:53
Ma la demineralizzata no?

da me hanno tolto anche quella (la tanica blu da 5 lt) e ora fa schifo: EC 70 µS/cm

Blues Rebruant

Inviato: 20/03/2024, 13:53
di markfree
Di nuovo presente in negozio, ne ho comprate 12 casse xD

Blues Rebruant

Inviato: 20/03/2024, 14:30
di Catia73

markfree ha scritto:
21/01/2024, 11:14
però è successo spesso che qualcuno abbia seccato i pesci

come  è  possibile?  è  per capire.. fosse mai.!
 
comunque sì, è  tutta una questione di etichette e di money!! 
la blues con 22mgl di residuo fisso non ce più 
le acque migliori se le accaparrano quelli che possono pagare di più .
e perfino sulle demineralizzare si va a risparmiare🤷‍♂️🤦🏻‍♀️ magari filtrano meno litri o i filtri sono più economici . o li usano di più. 
mi sa che anchio andrò  x un osmosi🤔
mi preoccupa però  lo spreco di acqua che ne deriva. da un kato eviti la plastica dall'altro  butti acqua. perche mi pare che non si può recuperare quella scartata. no?

Blues Rebruant

Inviato: 20/03/2024, 18:23
di Necton

Catia73 ha scritto:
20/03/2024, 14:30
perche mi pare che non si può recuperare quella scartata. no?

Si, esatto. Ci sono delle piccole accortezze che ti consentono di limitarne la quantità scartata, ma comunque è sempre più quella che butti di quella che produci.. con l'osmosi è così..
Io ce l'avevo, ma onestamente per la quantità d'acqua che mi serviva sono passato a quella in bottiglia.. anche perchè poi devi aggiungere periodicamente il costo delle resine (specialmente se hai l'acqua di rete piena di silicati) e degli altri materiali (es. carbone)..
L'impianto osmosi ha un senso se ti servono grossi volumi d'acqua (es. acquari grandi), ma per piccole vasche fai prima ad acquistare quella in bottiglia.. almeno questa è la mia opinione..

Blues Rebruant

Inviato: 20/03/2024, 19:36
di Catia73
sono d'accordo. infatti mi chiedo quale cifra in litri  mensile/annuale ...è  quella ideale per poter dire che conviene un impianto a osmosi. perché la valuterei la questione .
nella vasca di 80 l praticamente rabbocco 2.5 l ogni 2 gg!!!! che balls
io mi sono stufata di comprare  taniche di demi. poi la gente pensa male.😂
e soprattutto la plastica..
(sono comunque fermamente convinta  che qualsiasi cosa si faccia ci sarà  un impatto  " immondizia " e " scarti" che non si avrebbero altrimenti... beh mi faccio un po di pippe mentali x tutto a dire il vero , pure x i tester🤦🏻‍♀️🤷‍♂️
scusate forse ot