Pagina 2 di 9
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 03/02/2024, 18:41
				di SunnyV
				Ma che spettacolo!!!!  

 
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 05/02/2024, 20:07
				di Platyno75
				I marmocchi si stanno viziando... Il secco solo se affamatissimi e poco, le artemie sono una droga per gli avannotti. La crescita è lenta ma cambiano soprattutto di aspetto e nel pinnaggio (dorsale e anale diventano più grandi).
 
 
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 06/02/2024, 20:36
				di marko66
				Bellissimo reportage sulla riproduzione di questa specie,bravo @
Platyno75  .
Seguo....
 
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 09/02/2024, 14:15
				di Dory79
				Seguo anche io con molto interesse! Una volta che avvierò il "partoacquario" (il 125 litri) sarà una delle due specie che andrò a inserire, quindi cerco di apprendere il più possibile dalle esperienze altrui!
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 09/02/2024, 17:00
				di Platyno75
				Se fai un salto a Milano prima dell'estate ti cedo volentieri una decina di esemplari (anche di più)  
  
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 09/02/2024, 19:13
				di Platyno75
				La messa a fuoco dei pescetti sempre in movimento è davvero una fatica. Si iniziano a colorare.
Qui mentre inseguono le artemie.
 
 
Aggiunto dopo     1 minuto 28 secondi:
Al momento mortalità nulla, cinquanta Tateurndina da adottare  

 
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 10/02/2024, 5:23
				di Dory79
				
Platyno75 ha scritto: ↑09/02/2024, 17:00
Se fai un salto a Milano prima dell'estate ti cedo volentieri una decina di esemplari (anche di più)
 



 
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 13/02/2024, 21:58
				di Platyno75
				Aggiornamento. A 3 settimane dalla schiusa si inizia a vedere la macchiolina sul peduncolo caudale che da il nome alla specie, "ocellicauda" appunto. Le pinne dorsale e anale crescono e diventano gialline.
 
 
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 18/02/2024, 17:31
				di Platyno75
				Quasi 4 settimane di vita e hanno una fame mostruosa, le artemie sono finite e aspettando la schiusa si accontentano anche del secco ormai...
Sono tantissimi, mia moglie li chiama "la carica dei 101" anche se mal contati sono una cinquantina. Alcuni crescono molto velocemente e sono diventati il doppio dei più piccoli che temo diventeranno presto cibo vivo...
 
Aggiunto dopo     1 minuto 4 secondi:
Da notare la dorsale doppia visibile da pochi giorni.
			 
			
					
				Riproduzione Tateurndina ocellicauda
				Inviato: 18/02/2024, 17:48
				di Gioele
				Che BELLO!!!