Pagina 2 di 2

Black moor con macchie bianche

Inviato: 30/01/2024, 18:20
di Duca77
Mi spiace, per ora tienilo monitorato, se fosse stata micosi dopo 3 giorni di sale sarebbe scomparsa, magari sono solo imperfezioni delle squame. Mangia? 

Black moor con macchie bianche

Inviato: 30/01/2024, 20:23
di Marcomae
No oggi ha mangiato solo un po' di pellet, ma molto meno del solito e non grufola sul fondo come di prassi.
Da ore passa il tempo a scappare dall'altro black moor stranamente molto aggressivo. Di solito questo non succede... è tutto un po' strano 😞
Scusa ho scordato di dirti che in realtà sembrano macchie e non sembrano " batuffolose"

Black moor con macchie bianche

Inviato: 30/01/2024, 21:09
di Duca77
Prova a dargli da mangiare cibo imbevuto nel succo d'aglio, che aiuta il sistema immunitario. Magari non sono niente quelle macchie, non mi sembra ictio. 

Black moor con macchie bianche

Inviato: 31/01/2024, 9:56
di Marcomae
Ciao scusami ma la situazione è peggiorata e non so che fare.
Apatico e sul fondo. Energie sembra averne perché scappa continuamente dall'altro che lo stressa tutto il tempo 
Sembra che respiri con un po' di affanno.
Sul cibo non ci va purtroppo.
Potrebbe essere un'idea rimetterlo in isolamento senza sale e magari provare un trattamento con esha2000?
Non so che fare e siamo particolarmente affezionati a questo pesce.
Mia moglie è in crisi 😞

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Unico dubbio... Come sale abbiamo usato il novosal, non iodato e iposodico... Non è che non andava bene?

Black moor con macchie bianche

Inviato: 31/01/2024, 10:48
di Duca77

Marcomae ha scritto:
31/01/2024, 10:00
novosal, non iodato e iposodico...

Non conosco ma non iodato va bene, iposodico non capisco visto che il sale è cloruro di sodio, e le molecole sono quelle.
 
Lo rimetterei in isolamento senza sale visto che non è micosi, non ho mai usato l'esha2000, dovresti seguire il bugiardino, ma io se hai uno tra minocin o claritromicina, sono antibiotici ad uso umano, userei quelli per fare bagni al pesce.

Black moor con macchie bianche

Inviato: 31/01/2024, 11:26
di Marcomae

Duca77 ha scritto:
31/01/2024, 10:48

Marcomae ha scritto:
31/01/2024, 10:00
novosal, non iodato e iposodico...

Non conosco ma non iodato va bene, iposodico non capisco visto che il sale è cloruro di sodio, e le molecole sono quele
Avevo anch'io la stessa perplessità 🤣
Sono molecole modificate ma le mie basi di chimica ormai si sono perse...
 
Grazie per aver risposto come al solito.
Stamattina l'ho trovato spiaggiato nelle piante e sembrava più morto che vivo... L'ho aiutato a districarsi e tutto d'un tratto ha cominciato a grufolare e nuotare. Gli ho dato del pellet imbevuto di aglio e lo ha mangiato...
Sono sempre più perplesso ma un po' più fiducioso.
Finirò il ciclo di esha come da bugiardino e vediamo che succede.
Ti farò sapere
Grazie mille davvero
 

Black moor con macchie bianche

Inviato: 31/01/2024, 11:28
di Duca77
Di nulla, tienimi aggiornato.

Black moor con macchie bianche

Inviato: 01/02/2024, 12:26
di Marcomae

Duca77 ha scritto:
31/01/2024, 11:28
Di nulla, tienimi aggiornato.

Ciao Duca, oggi il pesce sembra stare meglio, è meno apatico e mangia. Patisce meno le angherie dell'altro pesce e si difende, ieri era in balia dell'avversario.
Non canto ancora vittoria ma sono più ottimista.
Volevo renderti partecipe di ciò che è successo dopo il trattamento.
Le parti decolorate della coda che aveva da anni ormai dopo il trattamento si sono distrutte 😞
Ora la coda si è sfrangiata, spero si ripari un minimo appena si riprende del tutto.
Sono apparsi ancora due puntini bianchi sulla coda ma eviterei un nuovo trattamento con sale visto come è andato il primo 😊
Il betadine potrebbe essere utile?

Black moor con macchie bianche

Inviato: 01/02/2024, 12:50
di Duca77

Marcomae ha scritto:
01/02/2024, 12:26
Sono apparsi ancora due puntini bianchi sulla coda ma eviterei un

Ciao, sarebbe meglio il sale per la coda sfrangiata però aspetterei che finisci il ciclo di esha e che si sia ripreso per bene. Il betadine va bene su ferite aperte, la coda sfrangiata col tempo si sistema e il sale aiuta.

Black moor con macchie bianche

Inviato: 01/02/2024, 14:39
di Marcomae

Duca77 ha scritto:
01/02/2024, 12:50

Marcomae ha scritto:
01/02/2024, 12:26
Sono apparsi ancora due puntini bianchi sulla coda ma eviterei un

Ciao, sarebbe meglio il sale per la coda sfrangiata però aspetterei che finisci il ciclo di esha e che si sia ripreso per bene. Il betadine va bene su ferite aperte, la coda sfrangiata col tempo si sistema e il sale aiuta.
Si certo, ho scritto male io. Intendevo usarlo per quei due puntini rimasti che non capisco se è micosi o meno, ma se serve solo sulle ferite niente, aspetto che si ristabilisca un po'.