NO3- a zero
Inviato: 27/01/2024, 18:41
Se tutte le forme azotate fossero uguali, non sarebbe stato inventato il filtro biologico. Probabilmente appiattire la questione dicendo che l'azoto è azoto favorisce l'utilizzo, a mio parere, disinvolto di questo prodotto molto concentrato. 1 ml per 160 lt mi sembra un azzardo.
Da quello che ho visto nell'altro post di gciman in fertilizzazione, poi, alla vasca credo servano altri interventi, oltre alla ricerca di valori di NO3-. Ci sono poche piante e tanta luce.
Nel tuo caso, nella tua vasca. Evidentemente hai molte piante, pH acido e colonie batteriche sufficienti.Certcertsin ha scritto: ↑27/01/2024, 13:46Io lo uso nella nuova vasca da un anno .
Tempo fa ho fatto il test NO3-, quanto era?
Zero.
Ma la sola misurazione degli NO3-, per me, non dice tutto sulle capacità ossidanti di una vasca.
Bisogna guardare anche l'acquario nel suo complesso e spesso, nella mia esperienza, vengono individuate carenze dove invece non ce ne sono.
Comunque non voglio fare polemiche né andare OT.
Io in questo acquario azoto non ne darei in quelle forme
