rockkyband ha scritto: ↑05/02/2024, 11:17
Senza filtro e solo piante serve aggiungere qualche pizzico di mangime in maturazione oppure no?
Il ciclo dell'azoto è sicuramente molto più lento rispetto a dei filtri-muniti. Pertanto, considerando anche che l'acqua sarà acida, l'attività e la proliferazione batterica sarà ancora più lenta. Il sistema filtrante sarà prevalentemente compito delle piante, sicuramente per il primo (e lungo) periodo.
Probabilmente contestabile, ma il mio metodo è quello di aggiungere da subito azoto (Cifo Azoto) a vasca appena avviata, con una settimana iniziale di buio, per dare una mano ai batteri, ma uso sempre dell'acqua usata di altri acquari già maturi per dare più varietà batterica da subito, ma ovviamente non significa che siano immediatamente sufficienti, anzi.
IMG-20240204-WA0017_821162653288044823.webp
Qui ad esempio si possono notare insediamenti batterici in un acquario senza filtro con KH 2 e pH 6 in un acquario che ha compiuto giusto oggi un mese di vita, ma i valori di NO
2- sono ancora alti e quindi l'idea di pensare a degli ospiti è ancora assolutamente fuori discussione.
Off Topic
e nelle ultime settimane ho effettuato alcune "operazioni poco ortodosse" per diminuire un KH che era partito da 5 arrivando a 7 e in cui il pH era sceso sotto il 5 per l'operazione svolta. Ma la presenza di batteri, nonostante quel massiccio sbalzo di pH, sembra ancora ben marcata su legni, vetri e arredi.
Ma questo modus operandi sta sicuramente rallentando tantissimo la possibilità di inserire degli ospiti, che di base in un acquario senza filtro, potrebbero essere inseriti quasi subito purché siano presenti le piante giuste per garantire un giusto e buono effetto filtrante ed ossigenante.
Notare che in questa vasca, mancano galleggianti, cosa che secondo me dovrebbero essere di base sempre presenti in vasche dove il filtro non è presente.
Diciamo quindi che potresti dare cibo, si, ma potresti anche non notare variazioni di NO
2- ed NO
3-, cosa nota nei senza-filtro.