Pagina 2 di 18

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 04/02/2024, 22:01
di adetogni
Ancora molte gda e tante bba. Mi sono anche morti molti danio margaritatus e le neocaridine non si riproducono più come una volta. Sono abbastanza sconfortato. 
Valori di oggi
NO3- 3
PO43- 0.5
K 25
Cond 522
Fe 0.6
 
Domenica dopo la misurazione avevo messo
0.2 cifo azoto
2 nk
0.5 cifo ferro
0.2 cifo fosforo
 
 
 
 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 05/02/2024, 6:02
di Toni la Quercia
Ciao
Le strade secondo me sono due.
O ti fai "le ossa"con piante più semplici.
Oppure ti conviene rivalutare il metodo di fertilizzazione e ripartire con una vasca pulita.
Le piante che hai elencato,purtroppo non ti permettono grossi errori e, visto quello che scrivi, se la vasca non "viaggia"bene hai poche speranze di salvarle.

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 05/02/2024, 7:32
di adetogni
Grazie Toni. In realtà a questo punto non mi interessa più di tanto salvare le piante, tanto ormai sono quasi tutte perdite. Mi è rimasta che cresce bene solo la Pantanal, che poi era quella che mi piaceva e da cui era partito tutto. L'unica che veramente volevo.
 
Detto questo a me ora basterebbe smettere di aver bba e gda. 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 05/02/2024, 7:38
di Platyno75

adetogni ha scritto:
04/02/2024, 22:01
sconfortato

Quali sono le durezze?

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 05/02/2024, 7:59
di adetogni

Platyno75 ha scritto:
05/02/2024, 7:38

adetogni ha scritto:
04/02/2024, 22:01
sconfortato

Quali sono le durezze?

Non penso siano cambiate in una settimana quindi GH 10 KH 3

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 05/02/2024, 17:27
di Platyno75
Siamo sicuri che non hai dato troppo potassio? Io farei un cambietto con demineralizzata aggiungendo un poco di osso di seppia.

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 05/02/2024, 17:44
di adetogni

Platyno75 ha scritto:
05/02/2024, 17:27
Siamo sicuri che non hai dato troppo potassio? Io farei un cambietto con demineralizzata aggiungendo un poco di osso di seppia.

il troppo potassio l'ho sospettato anche io (visto che il test K è a "fondo scala" da tempo). Però come dice qui https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/ non ci dovrebbero essere effetti col troppo potassio.
 
L'osso di seppia perchè? Perchè vuoi aumentare il KH?

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 05/02/2024, 19:53
di Platyno75
​​
adetogni ha scritto:
05/02/2024, 17:44
dovrebbero essere effetti col troppo potassio.

Ni... L'articolo che citi è stato scritto in un periodo in cui per esempio nel PMDD si calcava la mano con la soluzione NK. 
Se leggi sia in Fertilizzazione che in Alghe molte problematiche sono collegate all'eccesso di potassio. Quale sia il limite lo decide la vasca (luce, CO2, fertilizzazione nel suo complesso). Molti protocolli commerciali famosi abusano del potassio.
La maggior parte delle vasche che vedo qui in giro possono stare bene (ciò avere piante sane) con 10-15 mg/l a mio parere.
 

adetogni ha scritto:
05/02/2024, 17:44
KH

Più che il carbonato mi interessa il calcio, in acque povere di Ca potrebbe manifestarsi più facilmente eccesso di K (più correttamente un elemento potrebbe ostacolare l'assorbimento dell'altro). E viceversa. Questa tabella è utile:
 
Screenshot_2022-01-22-16-56-13-99_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9.webp
 

 
 
 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 11/02/2024, 12:09
di adetogni

Platyno75 ha scritto:
05/02/2024, 19:53
L'articolo che citi è stato scritto in un periodo in cui per esempio nel PMDD si calcava la mano con la soluzione NK.

Eh ma un po' ovunque si dice che andare in eccesso di K non dovrebbe essere un problema. Tanto che se non sbaglio alyxon ne abbonda nel loro protocollo. 
 
Ad ogni modo i valori di oggi 
NO3- 5
PO43- 1
K 15 (sta lentamente scendendo) 
pH 6.7
Fe 0.5
Cond 532
NO2- 0 (è un test vecchio, ho realizzato oggi che avevo finito NO2- ma in ogni caso non ho ragione di credere che ci siano nitrati) 
 
- la limno non cresce veloce come prima. Cresce, ma meno veloce. 
- le galleggianti (riccia fluitans) hanno smesso di moltiplicarsi come al solito, anzi sono poche, ripiegare, brutte. 
- sempre più filamentose, gda le devo raschiare dai vetri ogni 2 3 giorni (e non metto rinverdente da mesi), e bba che mi hanno coperto gli arredi e la bucephalandra
 
Al momento la mia "terapia" sarà smettere di dare potassio (ho già smesso da settimana scorsa) e se non funziona, toglierò la terza luce che aggiunsi. D'altronde i problemi sono cominciati da lì. Da quando ho messo quella è cominciato tutto. È vero che all'inizio ci fu l'errore di metterla subito a 8 ore ma anche poi ripartendo, non ho mai recuperato. Aver messo piante difficili e aumentato fertilizzazione mi ha solo dato problemi e non ne esco. Forse davvero tutti questi lumen non li so gestire. 

Non ci capisco più niente v2

Inviato: 11/02/2024, 15:18
di Platyno75

adetogni ha scritto:
11/02/2024, 12:09
ovunque

Dove? Non qui ​ :)