Convivenza P. scalare
Inviato: 12/02/2024, 16:20
come layout ho voluto di proposito creare una zona di sabbia spoglia con una zona di legni, rocce e piante. Le piante sono tutte “giovani” per esempio lì in mezzo c’è una crypto flamingo che sta crescendo (l’ho presa baby perché c’era solo quello disponibile
) magari aggiungerò qualche altra pianta ma aspetto prima che il resto prenda forma. Se si tratta di cambiare layout per inserire altri pesci allora rimarrà così.
Aggiungo qua anche la risposta di @Matteod97 , mi piacerebbe avere una covata quindi l’idea di altri P. scalare la scarterei. Magari come dici tu se non danno problemi inserire dei tetra allora potrei pensarci.
Fiamma ha scritto: ↑12/02/2024, 14:07Non sono una fan dell'overstocking, i pesci sarebbero comunque stressati dalla vicinanza di troppi simili in poco spazio ma rassegnati per non poter difendere il loro territorio, non mi sembra una buona cosa.
Per esperienza, avendo avuto vasche di accrescimento piene zeppe di giovani P. scalare, quando si formano le coppie avresti comunque la coppia che difende il sito di deposizione, e tutto il mucchio degli altri relegati al capo opposto, non è un bello spettacolo neanche per te.
Va bene mettere pesci già grandicelli come i Gymnocorymbus o gli Hyphessobrycon più " alti" come forma, ma aggiungerei piante e/ o legni per riempire un pò anche il lato vuoto della vasca, come barriere visive per evitare l'effetto pesci all'angolo di cui prima.
come layout ho voluto di proposito creare una zona di sabbia spoglia con una zona di legni, rocce e piante. Le piante sono tutte “giovani” per esempio lì in mezzo c’è una crypto flamingo che sta crescendo (l’ho presa baby perché c’era solo quello disponibile
Aggiungo qua anche la risposta di @Matteod97 , mi piacerebbe avere una covata quindi l’idea di altri P. scalare la scarterei. Magari come dici tu se non danno problemi inserire dei tetra allora potrei pensarci.