Primo Caridinaio aiuto
Inviato: 15/02/2024, 19:01
Grazie mille per i consigli, per quanto riguarda la fertilizzazzione non sono molto esperto, anzi non ho quasi mai fertilizzato i miei vecchi acquari, ma visto che dovrei inserire parecchie piante in circa 40 L ho il dubbio che prima o poi dovrei fertilizzare, sapresti indicarmi qualche fertilizzante "buono" che potrei acquistare!?
Mi sono informato parecchio sul PMDD, dici che non va bene per le Caridina??
Scardola ha scritto: ↑15/02/2024, 18:21
Giovanni12 ha scritto: ↑13/02/2024, 18:32Buonasera, ho per caso visto delle Caridina su internet e me ne sono innamorato. Avevo intenzione di iniziare con delle neocaridine red Sakura o Bloody Mary, qualche lumaca e casomai con il tempo inserire qualche Danio Margaritatus. Ho intenzione di utilizzare acqua di rubinetto, ma ho fatto un paio di test e non so se possa andar bene.
Questi sono i valori:
pH 8,2
KH 9
Conducibilità 680
Non ho i test per il GH e per i nitrati/nitriti.
Mi chiedevo se possa andar bene ugualmente o basta tagliarla con acqua demineralizzata e risolvo.
Avendo avuto in passato altri acquari ho già praticamente tutto a casa.
La vasca è circa 40 L queste sono le misure 45x28x33h.
Ho un filtro ad aria con alloggio per cannolicchi e areatore.
Per l'illuminazione ho una Whimar LED Lamp x9 (1800 lumen, 8000/12000 k)
Ho pure vari termostati, adesso non ricordo le marche, ma non so se inserirli oppure no.
Ho solamente acquistato delle rocce (dragon stone) e dei legni Spider Wood che ho già bollito, e lasciato in ammollo.
Per il fondo ho del lapillo vulcanico, mi chiedevo se solo quello potesse andar bene oppure no.
Adesso sto iniziando ad interessarmi alle piante, vorrei acquistare delle pistia per bloccare anche un po' di luce, perché mi sembra eccessiva, poi delle anubias, bucephalandra, Cryptocoryne parva, egeria densa, rotala rotundifolia, Cryptocoryne wenditi e qualche muschio tipo java o Christmas. Secondo voi vanno bene tutte queste piante o conviene diminuire le specie ma aumentare le quantità di ognuno??
Per quanto riguarda le lumache avevo intenzione di aggiungere un paio di neritine, delle melanoides e qualche planirbarius/physa.
Vi ringrazio anticipatamente e scusate se mi sono dilungato troppo .
Ciao,
ho cominciato con le Neocaridine anche io, e ti assicuro sono le bestiole più semplici da tenere del mondo.
L'acqua che hai direi che va bene, anche io le ho tenute con quei valori.
Filtro ad aria benissimo, cannolicchi se ce li hai mettili ma non sono necessari.
Riscaldatore non serve, stanno bene al fresco.
Per il fondo anche io ti dico di andare sul sicuro, inerte ghiaino o sabbia, oppure se vuoi spendere prendi un fondo apposta per gamberetti, ma non so se vale la pena.
Mangiano poco, fai maturare la vasca con le lumache, i gamberi brucano molto il biofilm, mettici qualche ciottolo o mucchi di pietre, ma tanto hai già il legno.
Per il fertilizzante, vacci blando con qualcosa di commerciale, a dosi piccole.
Il resto tutto OK.
Grazie mille per i consigli, per quanto riguarda la fertilizzazzione non sono molto esperto, anzi non ho quasi mai fertilizzato i miei vecchi acquari, ma visto che dovrei inserire parecchie piante in circa 40 L ho il dubbio che prima o poi dovrei fertilizzare, sapresti indicarmi qualche fertilizzante "buono" che potrei acquistare!?
Mi sono informato parecchio sul PMDD, dici che non va bene per le Caridina??