Pagina 2 di 2
Progetto 30 L
Inviato: 18/03/2024, 11:52
di moh78
Si si hai ragione.

Mi sono scordato di scrivere che adesso l ho cambiata, ho preso un acquario nuovo da 38l e la lunghezza è 45cm.

Non credo che posso cambiare il titolo....
Progetto 30 L
Inviato: 18/03/2024, 11:58
di aldopalermo
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 11:52
da 38l
suppongo lordi.
Oltre 100 lumen/litro sono veramente tanti.
Progetto 30 L
Inviato: 18/03/2024, 12:02
di moh78
Si lordi sicuramente, al netto penso che diventarono come quello già che ho circa 30/32 l.
Sicuramente avrà il suo bel impatto, volevo mettere un po' di rosse soprattutto.
Comunque sia la regolazione mi permetterà di gestire potenza e intensità, giusto? Altrimenti devo andare sulla stessa versione ma slim, che ne pensi?
Progetto 30 L
Inviato: 18/03/2024, 17:12
di aldopalermo
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 12:02
volevo mettere un po' di rosse soprattutto.
Non basta tanta luce per le rosse e le piante esigenti. Serve anche la CO
2 e una giusta fertilizzazione.
Se hai soltanto tanta luce non serve a molto.
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 12:02
Comunque sia la regolazione mi permetterà di gestire potenza e intensità, giusto?
si
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 12:02
Altrimenti devo andare sulla stessa versione ma slim, che ne pensi?
Considera che senza CO
2 bastano circa 40-50 lumen/litro. Con la CO
2 e fertilizzando bene possiamo salire a 70-80 lumen/litro. Con una WRGB anche meno.
Progetto 30 L
Inviato: 18/03/2024, 19:35
di moh78
Ciao @
aldopalermo , allora per il discorso CO
2 assolutamente la userò.
Già nell'altro acquario gemello la uso però ho un'impianto Askoll Green Pro system che va abbastanza bene, ma la bombola da 600g non dura molto, da qui pensavo successivamente di prendere un'impianto con bombola da 2Kg ricaricabile e relativo controllo per alimentare e gestire separatamente i 2 acquari, che ne pensi?
Invece per la luce è ancora tutto aperto, posso tranquillamente cambiare. Comunque sia al momento non serve, prima stabilizzo i valori e dopo parto con luce e piante....
Ecco invece sulla fertilizzazione sto andando avanti con IL PMDD ma sicuro chiederò un aiuto, qualcosina ho imparato ma da solo non posso andare avanti.
Progetto 30 L
Inviato: 19/03/2024, 9:04
di aldopalermo
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
che va abbastanza bene, ma la bombola da 600g non dura molto,
quanto ti dura?
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
prendere un'impianto con bombola da 2Kg ricaricabile e relativo controllo per alimentare e gestire separatamente i 2 acquari, che ne pensi?
Chiedi in sezione Tecnica.
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
prima stabilizzo i valori
che valori hai?
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
sulla fertilizzazione sto andando avanti con IL PMDD ma sicuro chiederò un aiuto
Quando vuoi
Aggiunto dopo 50 secondi:
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
che va abbastanza bene, ma la bombola da 600g non dura molto,
quanto ti dura?
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
prendere un'impianto con bombola da 2Kg ricaricabile e relativo controllo per alimentare e gestire separatamente i 2 acquari, che ne pensi?
Chiedi in sezione Tecnica.
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
prima stabilizzo i valori
che valori hai?
moh78 ha scritto: ↑18/03/2024, 19:35
sulla fertilizzazione sto andando avanti con IL PMDD ma sicuro chiederò un aiuto
Quando vuoi

Progetto 30 L
Inviato: 19/03/2024, 22:35
di moh78
Ciao @
aldopalermo , allora quella che sto usando adesso è da un mese che è operativa mentre quella precedente mi è durata due mesi.
Considera che sono bombole da 600gr non ricaricabili e mi costano 24 Euro. Penso che una bombola da 2 Kg pe due acquari mi dovrebbe durare di più e fare risparmiare.
Oggi ho avviato l'acquario e al momento gli unici valori che ho sono KH 8 GH 10 e li ho presi quando ho terminato i 30 litri d' acqua di osmosi. Domai misuro da quella nell'acquario, faccio passare almeno 24 ore. Sto usando i sali della Alxyon PhytaGen S1 (che non sono proprio veritieri come da etichetta).
E magari ti posso rompere le scatole per l'altro già avviato.....

Progetto 30 L
Inviato: 20/03/2024, 9:23
di aldopalermo
moh78 ha scritto: ↑19/03/2024, 22:35
mentre quella precedente mi è durata due mesi.
Anch'io uso una 600 gr nel mio 100 litri e mi dura 2 mesi. Forse eroghi troppo?
moh78 ha scritto: ↑19/03/2024, 22:35
costano 24 Euro
L'una??? Io le pago la metà.
moh78 ha scritto: ↑19/03/2024, 22:35
Penso che una bombola da 2 Kg pe due acquari mi dovrebbe durare di più
Sicuro, ma devi regolare separatamente per i 2 acquari.
moh78 ha scritto: ↑19/03/2024, 22:35
li ho presi quando ho terminato i 30 litri d' acqua di osmosi.
Quei valori con osmosi? Guarda che non hai usato osmosi
moh78 ha scritto: ↑19/03/2024, 22:35
Sto usando i sali
A ecco

Io non amo i sali per tanti motivi. Se l'acqua di rubinetto non va bene, preferisco usare acqua in bottiglia
moh78 ha scritto: ↑19/03/2024, 22:35
magari ti posso rompere le scatole per l'altro già avviato
Nessun problema. Ti aspettiamo in Fertilizzazione

Progetto 30 L
Inviato: 20/03/2024, 15:29
di moh78
aldopalermo ha scritto: ↑20/03/2024, 9:23
Anch'io uso una 600 gr nel mio 100 litri e mi dura 2 mesi. Forse eroghi troppo?
Allora con l'erogazione attuale riesco a stare a 6,9 di pH il che va bene perché altrimenti la regolazione è difficile con il sistema Askoll.
A dirla tutta potrebbe essere che anche con le prove fatte in precedenza per arrivare ad un certa stabilità ne ho erogata di più sicuramente.
aldopalermo ha scritto: ↑20/03/2024, 9:23
L'una??? Io le pago la metà.
Sono quelle originali Askoll, meno di 24 euro non trovo.
Dovrei mettere altre marche che comunque sarebbero la stessa cosa, giusto?
aldopalermo ha scritto: ↑20/03/2024, 9:23
A ecco
Io non amo i sali per tanti motivi. Se l'acqua di rubinetto non va bene, preferisco usare acqua in bottiglia
Avendola usata in passato mi sono trovato male con le piante, successivamente sono passato all'osmosi.
Però qualche prova in futuro la la faccio, qualche acquario lo avvio sicuramente.