Puoi abbassare ancora il KH di un punto col prossimo cambio,anche qualcosa in piu' ma solo se non usi CO
2 addizionata.
Non esagerare con le pigne e magari metti una foglia o due di catappa,il calo non è immediato e con KH a 4.5 non lo misuri sicuramente.
Prendi una decisione,o metti l'impianto per CO
2,o abbassi ulteriormente il KH e ti armi di pazienza.
Ma con i pesci e le piante che hai attualmente non ne vedo la necessita' sinceramente.
Matteo2002 ha scritto: ↑12/03/2024, 16:31
inoltre secondo la tabella di CO
2 in relazione al pH e KH se riesco a scendere a pH 7-7,3 e tengo il KH sui 5-7 ci sono comunque valori ottimali di CO
2. no?
La tabella non ha alcun valore se usi acidificanti diversi dalla CO
2 in vasca come nel tuo caso.
Ma mi spieghi per quale motivo hai sta necessita' di portare il pH a 7?Gli aeneus vivono tranquillamente anche a pH basici,abbassare un po' le durezze ci sta'(senza esagerare) ma del pH....
Con cosa lo stai misurando tra l'altro?Se usi un test con intervallo 0.5(o hai il pHmetro starato) non è un riferimento.
Se i pesci stanno bene e le piante crescono fregatene e non ambrare troppo perchè sfavorisci le seconde.
Col tempo qualche decimo lo guadagnerai e stop.
Quello che conta è l'andamento della vasca,i valori sono numeri e basta.
A proposito di numeri

il GH a quanto sta' attualmente dopo il cambio?Questo è decisamente piu' importante del KH per le piante e per regolarsi con la fertilizzazione.