Pagina 2 di 3
Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 23/12/2015, 1:58
di Artic1
Fidati... non te ne accorgi. Tu dormi sereno e puff non ti svegli più grazie alla CO
2 della bombola artigianale.
Non a caso la usavano gli egizi per sigillare le parti basse delle tombe, usando aceto e carbonato per produrla... e sempre non a caso a volte muoiono degli addetti alle pulizie di cisterne industriali. Non la senti, quando inizia a girarti la testa stramazzi a terra in coma e schiatti se non ti tirano fuori in pochi minuti. E' come se fossi in apnea senza accorgertene.
Per i maiali... se vuoi aspettare 1 ora per esser certo che muoiano, puoi usare il 5%, se vuoi farli secchi in 2 minuti... usi il 70%! E credo che convenga tenerli poco in camera a gas.
Sulla sicurezza non si scherza!
PS: sono volontario di Protezione Civile e Antincendio Boschivo

Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 23/12/2015, 2:03
di Luca.s
Nutro ancora forti dubbi! Sono onesto.
Vedendo personalmente gli effetti della CO
2 a concentrazioni inferiori al 70%ma comunque ben più alte del 5,posso quasi assicurarti che i soggetti in questione se ne accorgevano, eccome!
Per gli esempi da te riportati, spesso è il monossido di carbonio a steccare li per li, le persone. Se non ricordo male, saturazioni dell'1% sono già letali.
Ps, non devono morire i maiali nelle gabbie per la CO
2 
devono "solo" svenire.
Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 23/12/2015, 2:09
di Artic1
Luca.s ha scritto:spesso è il monossido di carbonio a steccare li per li, le persone
Conosco anche quello e no, io ora parlavo della CO
2.
In ogni caso non credo che la normativa vigente ti permetta di stoccare CO
2 in quei volumi all'interno della abitazioni.

Va bene che qui siamo pirati ma anche fuorilegge... non mi sembra il caso

Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 23/12/2015, 2:12
di Artic1
Nei laboratori delle università, per legge le bombole di gas inerti e inodore (Elio, Azoto, CO
2 e non ricordo quali altri) dovevano obbligatoriamente stare all'esterno dell'edificio e trasportare il gas all'interno con impianti a bassa pressione.

Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 23/12/2015, 2:12
di Luca.s
Hai fatto bene a dirlo.
La discussione nasce sulla possibilità o meno di mettere CO
2.
Ben lungi da realizzare una cosa di questo tipo

Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 15/01/2016, 15:12
di yevhaud
Ragazzi credo che il problema principale sia che la CO2 è molto corrosiva, per questo si usano bombole diverse...
Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 15/01/2016, 15:13
di Luca.s
yevhaud ha scritto:è molto corrosiva, per questo si usano bombole diverse
Dici che corroderebbe il ferro(?!) della bombola del gas?
Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 15/01/2016, 15:36
di yevhaud
Sicuramente quando reagisce con acqua diventa molto corrosiva, se ci fossero traccie di umidità all'interno sarebbe teoricamente possibile, è il motivo per cui di solito si mette la valvola di non ritorno prima del diffusore, per la mia esperienza è più comune avere problemi con il riduttore di pressione..
Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 15/01/2016, 16:39
di yevhaud
P.s. la dose letale di CO2 è circa 25 ml per kg di massa corporea..
Re: Bombola 15 kg per Butano, con CO2
Inviato: 15/01/2016, 23:20
di Artic1
Luca.s ha scritto:Dici che corroderebbe il ferro(?!) della bombola del gas?
Non credo sino a questi punti. Anche perché in laboratorio si usa ed è in bombole di metallo.
Il problema è solo il volume. Ripeto... se hai una perdita friggi tutti in casa...