Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								PifPof00							
 
- Messaggi:  10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/02/24, 13:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PifPof00 » 01/03/2024, 17:14
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑01/03/2024, 16:05
È piccino per i rerio ma abbiamo altre scelte 

 Danio margaritatus, Boraras, Microdevario, Trigonostigma, alcuni hyphessobrycon sono alcuni esempi 
PifPof00 ha scritto: ↑01/03/2024, 13:45
, stavo pensando ad un modello oland
 
Puoi fare un plantacquario con piante non eccessivamente esigenti senza usare la CO
2 oppure scegliere rosse o comunque piante più complicate e doverla usare, in questo caso solitamente si parte bassi ad esempio un paio di bolle e con calma si aumenta ogni ventiquattr'ore controllando i valori 
 
 
 visto per 5 anni in questo acquario ci sono stati solo 6 pesciolini, ovvero i primi che ho comprato, si trattava di rasborelle e neon, i 4 neon sono morti recentemente (sapendo che la loro durata di vita in cattività è di 4 anni, mi sono durati di più quindi non so se sia possibile) ora vorrei renderlo più appariscente quindi ogni consiglio è ben accetto
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PifPof00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/03/2024, 18:41
			
			
			
			
			Poco assolutamente non sono vissuti, anzi  
 
 
Ti faccio un'altra domanda per consigliarti al meglio 

 d'estate che temperature raggiungi come massime?
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								PifPof00							
 
- Messaggi:  10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/02/24, 13:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PifPof00 » 03/03/2024, 18:24
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑01/03/2024, 18:41
Poco assolutamente non sono vissuti, anzi  
 
 
Ti faccio un'altra domanda per consigliarti al meglio 

 d'estate che temperature raggiungi come massime?
 
 D'estate il massimo è 29 dopo di chè provvedo con lo spegnimento del riscaldatore
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PifPof00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/03/2024, 7:23
			
			
			
			
			Buongiorno 

 il riscaldatore non è un problema  perché quando la temperatura esterna è più alta di quella impostata non si accende più 
Se l'acquario sarà chiuso o con il livello più basso
Betta e Boraras oppure 
Hyphessobrycon amandae
Trigonostigma hengeli o ospei 
Tu hai qualche specie che ti piacerebbe allevare? 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								PifPof00							
 
- Messaggi:  10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/02/24, 13:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PifPof00 » 04/03/2024, 12:48
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/03/2024, 7:23
Buongiorno 

 il riscaldatore non è un problema  perché quando la temperatura esterna è più alta di quella impostata non si accende più 
Se l'acquario sarà chiuso o con il livello più basso
Betta e Boraras oppure 
Hyphessobrycon amandae
Trigonostigma hengeli o ospei 
Tu hai qualche specie che ti piacerebbe allevare? 
 
 
 Io sinceramente ho una specie in mente, ovvero il daino zebrato
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PifPof00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/03/2024, 13:48
			
			
			
			
			Come già detto l'acquario è piccolo  

 ma é un consiglio, non veniamo certo a tirarteli via  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								PifPof00							
 
- Messaggi:  10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/02/24, 13:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PifPof00 » 04/03/2024, 17:28
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/03/2024, 13:48
Come già detto l'acquario è piccolo  

 ma é un consiglio, non veniamo certo a tirarteli via  
 
 
 oh scusa, informandomi su internet ho letto che stavano bene in 50 ÷ 80L quindi pensavo andasse bene il mio, però provo con altre specie, vorrei trovarne una che possa stare in 60L
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PifPof00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/03/2024, 18:27
			
			
			
			
			Dobbiamo ragionare con le misure, i litri sono relativi 

 noi abbiamo un lato lungo di 56 centimetri, teniamo buono lui 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								PifPof00							
 
- Messaggi:  10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/02/24, 13:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PifPof00 » 04/03/2024, 19:08
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/03/2024, 18:27
Dobbiamo ragionare con le misure, i litri sono relativi 

 noi abbiamo un lato lungo di 56 centimetri, teniamo buono lui 
 
 
 Allora ora prenderò le misure, così da calcolare gli effettivi litri della vasca
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PifPof00
 
	
		
		
		
			- 
				
								PifPof00							
 
- Messaggi:  10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/02/24, 13:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fontanarosa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di PifPof00 » 05/03/2024, 23:48
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/03/2024, 18:27
Dobbiamo ragionare con le misure, i litri sono relativi 

 noi abbiamo un lato lungo di 56 centimetri, teniamo buono lui 
 
 
 dopo aver visto bene è 59*30*27
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	PifPof00
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti