Pagina 2 di 2

Primo paludario

Inviato: 12/03/2024, 21:09
di Monica
Io per la parte emersa utilizzerei il tessuto non tessuto per non fare scendere detriti in acqua e argilla e terriccio come fondo per le piante 😊

Primo paludario

Inviato: 12/03/2024, 22:41
di MaryViolet
Ok @Monica  mi procuro queste cose e partiamo
Ti faccio vedere tutto il materiale che ho e iniziamo l'opera
Ci serve qualche legno?
Riusciamo a creare una piccola cascata?  Che ci serve? Una pompa mini giusto e un tubicino? 

Primo paludario

Inviato: 13/03/2024, 7:21
di Monica
​
MaryViolet ha scritto: ↑
12/03/2024, 22:41
Ci serve qualche legno?
Se ti piacciono assolutamente si 😊
Per una piccola cascatella io ho utilizzato una piccola pompa da presepe e il suo tubicino per arrivare all'altezza desiderata 😊
 

Primo paludario

Inviato: 13/03/2024, 10:05
di MaryViolet
Ok perfetto
Mi procuro il tutto e partiamo!!!!​ /:d/
Non vedo l'ora ​ ​ :-h

Primo paludario

Inviato: 13/03/2024, 20:23
di EnricoGaritta
Eccomi :) 60x30x40 andrebbe bene, meglio se riesci a farti dare dei granchi sessati (ho poche speranze però)
In ogni caso 1 maschio e 3 femmine o comunque 4 esemplari.
Concordo con monica per l'allestimento :)
Io avevo messo anche un piccolo vaporizzatore ad ultrasuoni, le piante e pure i granchi ringraziano.
Ricordati l'aerazione ma fatta in modo che non possano scappare, credimi, salgono le pareti lisce se vogliono

Primo paludario

Inviato: 02/04/2024, 17:59
di Capasseto
un utilissima guida davvero. nel mio paludario ho notato un poco di muffa 60*50*50 vorrei inserire dei collemboli. quanti ne dovrei inserire?Â