Pagina 2 di 2

Re: Acqua d'osmosi o acqua imbottigliata del supermercato?

Inviato: 23/12/2015, 15:13
di Marol
cuttlebone ha scritto:Devi decidere a che pesci fare riferimento, ed in base a quelli adeguare i valori dell'acqua.
Ale dice bene... si deve guardare ai pesci per definire le durezze da tenere in vasca.
Tu hai anche crostacei e gasteropodi grandi utilizzatori di calcio e bicarbonati per guscio e mute... tenere un KH a 3 con questa fauna vuol dire farla vivacchiare, ugualmente i Poecilidi; mentre, scartando i Corydoras che si adattano un po' di più, le altre 2 specie tieni non vanno d'accordo con acque dure.
Una via di mezzo non fa bene a nessuno e limita anche la gestione della vasca e le piante stesse... con un KH baasso non puoi erogare una buona quantità di CO2 senza scendere sotto pH neutro così come un KH alto non ti permette di scendere tanto col pH.