Pagina 2 di 2
Atomizzatore CO2
Inviato: 21/03/2024, 12:07
di Certcertsin
Sanwiz ha scritto: ↑15/03/2024, 11:35
Ma non riesco a riuscire a farne uscire 4 al minuto
Pressione di uscita dopo il riduttore?
Aggiunto dopo 19 secondi:
Se dotati di manometro
Atomizzatore CO2
Inviato: 21/03/2024, 13:36
di Sanwiz
Non ho il manometro
Atomizzatore CO2
Inviato: 21/03/2024, 14:12
di Rindez
Ciao,
Hai la bombola askoll e il loro riduttore(quello che si regola a brugola)?
Se è quello, la pressione non è un problema è adatta per gestire l'atomizzarore della,stessa marca( quindi almeno 1.8 bar li da).
La brugola è la cosa più scomoda che esista per fare una regolazione molto fine

.
L'atomizzatore che hai riciede una pressione di esercizio piu bassa rispetto a quello proprietario, quindi probabilmente da scomodo potrebbe diventare impossibile
Atomizzatore CO2
Inviato: 24/03/2024, 16:53
di Sanwiz
Ma il mio problema nel regolarla è stato che dopo aver messo a 4 bolle e lasciato stare, il giorno dopo c'era più acqua dentro l'atomizzatore e non capisco come sia possibile
Ora mi sono accorto che comunque delle bolle escono e quindi lascio così.
Per ora ho messo piante nuove e problemi con i ciamo
Atomizzatore CO2
Inviato: 01/04/2024, 19:27
di Tropico80
Sanwiz ha scritto: ↑24/03/2024, 16:53
aver messo a 4 bolle e lasciato stare, il giorno dopo c'era più acqua dentro l'atomizzatore e non capisco come sia possibile
Ciao, ho lo stesso diffusore..è ottimo...e richiede una pressione di esercizio davvero bassa...basta 1bar. Credo che la tua difficoltà sta nel fatto che il tuo riduttore è progettato per lavorare con il diffusore askoll che lavora bene sopra i 3 bar...per questo ti è complicato trovare il giusto equilibrio. Per il fatto che si riempie di acqua, per sicurezza, puoi mettere una valvola di non ritorno lungo il tubo