Pagina 2 di 3

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 22/01/2014, 15:40
di Saxmax
No, meglio lasciare così. Tanto non arriva flusso comunque, è inutile.. La superficie dell'acqua non basta, evitati di smontare che poi devi farlo ripartire da capo.. ;)

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 22/01/2014, 17:31
di enkuz
Interno o esterno intendevo dire che almeno l'acqua dentro ci deve restare... se avresti levato anche quella li uccidevi di sicuro.

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 22/01/2014, 18:04
di Redflash
Ciao, anche secondo me un acquario con qualche mese di vita può stare 24 ore senza corrente, il filtro se era interno avevi pochi problemi, quello esterno invece vedrà sparire buona parte dei batteri nitrificanti (che hanno bisogno di ossigeno) ma l'ecosistema acquario dovrebbe sopravvivere grazie al biofilm che riveste gli arredi e le piante. :)
Oltre al filtro, trovandoci in inverno, mi preoccupa anche la temperatura. :-h

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 22/01/2014, 19:53
di Jovy1985
purtroppo da tapatalk Non posso vedere il tuo profilo..ma se in vasca hai un pH acido, in 2 mesi non credo che i batteri abbiano colonizzato granché la tua vasca...io terrei d occhio gli NO2- ti ripeto :-bd
il filtro esterno ti sarebbe bastato aprirlo, aggiungere un pò d acqua e movimentarla ogni tanto, con una siringa magari..ossigena abbastanza e sarebbe stato sempre meglio che tenere l acqua stagnante al chiuso secondo me ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 22/01/2014, 23:19
di enkuz
Molto buona l'idea della siringa, non ci avevo pensato!si poteva anche pensare di inserire un tubicino collegato all'areatore...purtroppo mi viene in mente solo adesso!

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 22/01/2014, 23:23
di Saxmax
enkuz ha scritto:inserire un tubicino collegato all'areatore
Eh.. Ma senza corrente ci voleva l'aeratore a pedali! =)) ;)
Scherzo eh, non te la prendere! :-bd

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 22/01/2014, 23:36
di Uthopya
No Sax, bastava "noleggiare" la zia di turno per farla soffiare nel tubicino tutto il giorno ;)
PS: buona l'idea di utilizzare la siringa ma ritengo che se lo stop del filtro è stato di 24 ore, la flora batterica ci sia ancora, sicuramente in sofferenza e bisognosa di riprendersi ma non del tutto "andata".
Ovviamente come già ti hanno consigliato, tieni sotto controllo i nitriti nei prossimi giorni per intervenire repentinamente qualora ce ne fosse bisogno

Re: R: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 23/01/2014, 0:06
di Jovy1985
Saxmax ha scritto: Eh.. Ma senza corrente ci voleva l'aeratore a pedali! =)) ;)
=))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 23/01/2014, 9:58
di enkuz
Jovy1985 ha scritto:
Saxmax ha scritto: Eh.. Ma senza corrente ci voleva l'aeratore a pedali! =)) ;)
=))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
=)) =)) =)) non ci avevo pensato !!!

Re: Filtro senza corrente, cosa posso fare?

Inviato: 23/01/2014, 19:18
di Rox
In carenza di ossigeno, quei batteri si ricoprono di un biofilm protettivo, poi entrano in una sorta di "letargo".
Possono rimanere in quello stato per diversi giorni, finché non torna la normalità.

Nelle paludi dell'Indonesia non ci sono pompe elettriche, in funzione h24.
Eppure... non gli manca di certo l'attività batterica.