Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 25/03/2024, 18:06
Giamba82 ha scritto: ↑25/03/2024, 12:21
Ecco i dati chimici dell acqua
Con sodio a 45 quell'acqua è poco utilizzabile. Io magari valuterei un bel cambio visto che sei partito da poco magari per sistemare già i valori per i pesci che pensi di mettere.
I bicarbonati non sono riportati? Intanto puoi calcolarti il GH con quei valori. Qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giamba82

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/03/24, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ittiri
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giamba82 » 25/03/2024, 19:50
Potrei fare in cambio e aggiungere acquasafe?comunque oggi appena tornato da lavoro mi sono accorto che sul vetro si sono formate umpo di alghe è normale ?
Ora controllo i valori con un test e ti dico
Aggiunto dopo 6 minuti 41 secondi:
Allora i valori sono
NO3- - 25
NO2- - 1
GH - p8
KH - p10
pH - 8
CL - 0
Giamba82
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 26/03/2024, 8:23
Giamba82 ha scritto: ↑25/03/2024, 19:57
Potrei fare in cambio e aggiungere acquasafe?c
aquasafe non serve a nulla. Per abbassare il sodio va fatto un grosso cambio con un'acqua che ne contenga poco.
Giamba82 ha scritto: ↑25/03/2024, 19:57
mi sono accorto che sul vetro si sono formate umpo di alghe è normale ?
dipende. Che alghe sono? Metti una foto?
Giamba82 ha scritto: ↑25/03/2024, 19:57
Allora i valori sono
Usi le striscette vero? Per fare un confronto prova a calcolarti il GH con i valori del tuo gestore così li confrontiamo; sopra ti ho messo un articolo che spiega come fare.
Hai però usato anche un attivatore batterico quando hai avviato? Altrimenti non mi spiego quei valori di NO
2- e NO
3-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giamba82

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/03/24, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ittiri
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giamba82 » 26/03/2024, 10:06
si uso le striscette, non ho usato nessun attivatore batterico solo acqua di rubinetto.
se faccio un cambio che acqua dovrei usare
ora mi controllo il GH,
non posso fare una foto ora perche non sono a casa, appena rientro la posto
Aggiunto dopo 26 minuti 34 secondi:
Allora ho fatto il calcolo che mi dicevi
La tabella della mia "acqua del sindaco" dice durezza 20 quindi divisa 1,8 fa 11,1
calcio 68 diviso 7,2 fa 9,4
magnesio 8 diviso 4,3 fa 1,86
quindi sommando il calcio e il magnesio il totale fa 11,26.
questo calcolo mi serve per vedere che tipo di pesci posso mettere in vasca ?
Aggiunto dopo 35 minuti 26 secondi:
diciamo che ho deciso di mettere in vasca dei guppy... quanti ne potrei mettere e poi volevo chiedere se posso mettere in vasca anche i neon insieme, convivono pacifici?
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
mi consigli un sifone cosi da sifonare anche il fondo o meglio per un cambio d'acqua un solo tubo ?
Giamba82
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 26/03/2024, 11:19
A parte l'acqua piuttosto dura, il problema è il sodio molto alto che non va bene per le piante...non dovrebbe superare i 10 mg/ l per piante che vengono da acque molto tenere ( come l'Echinodorus e l'Anubias che hai) e anche per i pesci ti limita parecchio.
Per quanto riguarda i rabbocchi, vanno fatti solo con osmosi o demineralizzata, altrimenti aggiungi ancora sali.
Giamba82 ha scritto: ↑26/03/2024, 10:32
questo calcolo mi serve per vedere che tipo di pesci posso mettere in vasca ?
Visto che dovrai comunque aggiustare i valori decidi prima che pesci ti piacerebbero e poi vediamo di sistemare i valori di conseguenza.
Giamba82 ha scritto: ↑26/03/2024, 11:10
ho deciso di mettere in vasca dei guppy... quanti ne potrei mettere e poi volevo chiedere se posso mettere in vasca anche i neon insieme, convivono pacifici?
I Guppy possono stare a quei valori, i Neon no.Il problema rimangono le piante.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Giamba82

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/03/24, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ittiri
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giamba82 » 26/03/2024, 11:37
quindi che mi consigli di fare oggi con l'acqua?
Giamba82
-
Giamba82

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/03/24, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ittiri
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giamba82 » 26/03/2024, 13:42
Di seguito allego foto delle alghe sul vetro e sulle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giamba82
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/03/2024, 8:40
Giamba82 ha scritto: ↑26/03/2024, 11:37
quindi che mi consigli di fare oggi con l'acqua?
Se non ci sono problemi evidenti alle piante a questo punto aspetterei la fine della maturazione e poi farei un bel cambio dell'80/90% con osmosi o demineralizzata così abbassi sia il sodio che le durezze. Con le durezze basse poi puoi abbassare il pH con foglie di quercia o catappa per portarlo a valori adatti ai neon.
Giamba82 ha scritto: ↑26/03/2024, 13:42
Di seguito allego foto delle alghe sul vetro e sulle piante
Sul vetro sono alghe verdi dovute facilmente a un'acqua ricca di micro elementi; puoi se vuoi pulirlo. Sulle foglie direi diatomee normali in avvio che andranno via da sole.
Aggiungerei però almeno una pianta rapida per contrastarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Giamba82

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/03/24, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ittiri
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giamba82 » 27/03/2024, 17:31
Che tipo di pianta dovrei acquistare ? Allora aspetto e tra una quindicina di gg procedo con il cambio.
Grazie dei consigli
Giamba82
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 28/03/2024, 10:58
Giamba82 ha scritto: ↑27/03/2024, 17:31
Che tipo di pianta dovrei acquistare
Piante a crescita rapida, ad esempio Limnophila, oppure Ceratophillum, o Egeria, o Myriophillum ecc..
Posted with AF APP
Fiamma