Pagina 2 di 2

Legni che ambrano l'acqua....

Inviato: 26/12/2015, 10:03
di cuttlebone
Allora, tanto per non essere fraintesi [emoji6]
L'effetto dell'ambratura sulla capacità della luce di filtrare l'acqua è sicuramente evidente.
Quanto alle conseguenze che questa condizione possa determinare nella vasca, dipende essenzialmente dalle specie che uno alleva.
Nell'acqua ambrata mi è cresciuto un pratino di Lilaeopsis, segno che di luce in fondo ne arrivava comunque a sufficienza.
Anche la Bacopa, nonostante tutto, mantiene le foglie (e pure rosse...[emoji12]) anche nelle parti più profonde.
Nel mio caso, ho lasciato che la flora si assestasse in funzione di quell'acqua, che mi piace assai e non cambierei mai.
Questa credo sia l'unica valutazione che devi fare: provare e vedere se e quali specie ne risentono, e poi decidere se far prevalere loro o la colorazione dell'acqua [emoji6]
A me, però, la tua vasca, (oltre che bella) non mi sembra così buia come dici...

Re: Legni che ambrano l'acqua....

Inviato: 26/12/2015, 11:00
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:provare e vedere se e quali specie ne risentono, e poi decidere se far prevalere loro o la colorazione dell'acqua
ma a dire il vero...proprio risentirne non direi,anche il Tennelus a suon di stick sta bene,trovo problemi con il dosaggio del ferro....ma relativamente
Sono solo le rosse, sò che sono tali solo quando le poto,perchè in acqua sembrano marroni :-??
img20151222_161032.jpg
....a te è ancora più buio,quindi non me ne preoccupo :)

Legni che ambrano l'acqua....

Inviato: 26/12/2015, 12:27
di cuttlebone
Lo sai già: meno luce = meno ferro [emoji6]
Questa è la mia Bacopa con quella luce e senza CO2 con poco (forse...) ferro
Immagine

Re: Legni che ambrano l'acqua....

Inviato: 26/12/2015, 12:40
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:Questa è la mia Bacopa con quella luce e senza CO2 con poco (forse...) ferro
poco ferro non direi @-)

È che quando vedi quelle foto con quelle piante rosse,la voglia dell'acqua chiara ti viene :D