Legni che ambrano l'acqua....
Inviato: 26/12/2015, 10:03
Allora, tanto per non essere fraintesi [emoji6]
L'effetto dell'ambratura sulla capacità della luce di filtrare l'acqua è sicuramente evidente.
Quanto alle conseguenze che questa condizione possa determinare nella vasca, dipende essenzialmente dalle specie che uno alleva.
Nell'acqua ambrata mi è cresciuto un pratino di Lilaeopsis, segno che di luce in fondo ne arrivava comunque a sufficienza.
Anche la Bacopa, nonostante tutto, mantiene le foglie (e pure rosse...[emoji12]) anche nelle parti più profonde.
Nel mio caso, ho lasciato che la flora si assestasse in funzione di quell'acqua, che mi piace assai e non cambierei mai.
Questa credo sia l'unica valutazione che devi fare: provare e vedere se e quali specie ne risentono, e poi decidere se far prevalere loro o la colorazione dell'acqua [emoji6]
A me, però, la tua vasca, (oltre che bella) non mi sembra così buia come dici...
L'effetto dell'ambratura sulla capacità della luce di filtrare l'acqua è sicuramente evidente.
Quanto alle conseguenze che questa condizione possa determinare nella vasca, dipende essenzialmente dalle specie che uno alleva.
Nell'acqua ambrata mi è cresciuto un pratino di Lilaeopsis, segno che di luce in fondo ne arrivava comunque a sufficienza.
Anche la Bacopa, nonostante tutto, mantiene le foglie (e pure rosse...[emoji12]) anche nelle parti più profonde.
Nel mio caso, ho lasciato che la flora si assestasse in funzione di quell'acqua, che mi piace assai e non cambierei mai.
Questa credo sia l'unica valutazione che devi fare: provare e vedere se e quali specie ne risentono, e poi decidere se far prevalere loro o la colorazione dell'acqua [emoji6]
A me, però, la tua vasca, (oltre che bella) non mi sembra così buia come dici...