Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 28/03/2024, 14:37
			
			
			
			
			
favero ha scritto: ↑28/03/2024, 12:24
quelli del mio venditore non mi piacciono e sembrano maltrattati...
 
Vengono tenuti in vasche veramente minuscole ed effettivamente spesso appaiono non in formissima. La mangrovia come shop online non è per niente male 
 
 
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								erika19							
 
- Messaggi:  22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/02/24, 16:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: verano Brianza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne 
 echinodorus
 anubias
 vallisneria
 sessiliflora
- Fauna: guppy/endler
 otocintlus
 caridina japponica
- Altre informazioni: CO2 campana c/bombola spray
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erika19 » 31/03/2024, 20:58
			
			
			
			
			Io ne ho presi 4 in 80lt per la prima volta in vita mia.
A distanza di un mese circa li sto controllando spesso, ho sempre paura che non si alimentano a sufficienza. 
Ho fatto l'errore di prenderli con la vasca ancora in maturazione x quanto riguardano alghe/patine, ma alcune piante le avevo nella vasca vecchia.
Sono abbastanza tranquilli e ho notato che stazionano principalmente in una zona della vasca nelle loro fasi di riposo. Spazzolano il fondo, foglie.
 
Più avanti vorrei aggiungere altri 2 o 3 esemplari ma la storia dell'alimentazione mi mette ansia....mangeranno a sufficienza? Mah! X ora il panciotto si vede...nn sono incavati come in alcune foto che ho visto.
 
In vasca ci sono anche lumache plano e cardine japponica e per essere più tranquilla sul fatto che tutti mangino, ho comprato 2 tipi di pastiglie affondati, 1 a base di vegetali con spirulina e 1 per locaridi (queste penso di averle acquistate x niente).
 
Pensavo di mettere in vasca anche del muschio o un'alga Marimo (Alga a palla, giusto x capirci).
 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erika19
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti