Pagina 2 di 6

Re: CFL in acquario

Inviato: 26/12/2015, 20:52
di giampy77
Però io ho trovato delle cinesate con i stessi lumen erano uguali a quelle dell'Osram e reggono l'umidità del mio acquario da un'anno :-bd

Re: CFL in acquario

Inviato: 26/12/2015, 23:42
di ersergio
neofitadelsud ha scritto:Salve a tutti sapreste consigliarmi che tipo di CFL dovrei aggiungere al mio acquario ?ho un neon 18 w nutri grow plant lamp

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ciao neofitadelsud , come hai due minuti,dai una letta a questo interessantissimo articolo...;)
lampade fluorescenti in acquario
:-h

Re: CFL in acquario

Inviato: 26/12/2015, 23:42
di neofitadelsud
Grazie Sergio

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: CFL in acquario

Inviato: 27/12/2015, 0:02
di ersergio
neofitadelsud ha scritto:Grazie Sergio

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Figurati :-bd
...vedrai tra un pò, a forza di leggere articoli, dovrai cambiare il nome del tuo profilo... :D

Re: CFL in acquario

Inviato: 27/12/2015, 0:03
di neofitadelsud
Sì ...professionistadelsud ahaha...cmq ho letto mi conviene prendere e27 6500 k 21 w con delle porta lampade anti condensa. .....se li trovo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: CFL in acquario

Inviato: 27/12/2015, 0:05
di neofitadelsud
Che tra l'altro non riscaldano nemmeno ...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: CFL in acquario

Inviato: 27/12/2015, 0:16
di ersergio
neofitadelsud ha scritto:Sì ...professionistadelsud ahaha...cmq ho letto mi conviene prendere e27 6500 k 21 w con delle porta lampade anti condensa. .....se li trovo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Di portalampade ,prendi quelli in ceraminca che trovi nei negozi di illuminotecnica, hanno i morsetti posteriormente,vanno alla grande ...poi se vuoi per sicurezza ,dopo che hai serrato le viti ci metti una goccia di colla a caldo...ma non e indispensabile...io l'ho fatto per stare più tranquillo ,ma in molti non lo fanno e non hanno avuto comunque problemi

I portalampade di cui ti parlo sono questi,hanno i morsetti in quelle incanalature che si vedono sul retro...
Immagine

Re: CFL in acquario

Inviato: 27/12/2015, 0:19
di neofitadelsud
Bene bene perfetto ...ma la colla a caldo va messa nelle fessure della lampada o del portalampada ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: CFL in acquario

Inviato: 27/12/2015, 0:21
di neofitadelsud
Grazie per la tua disponibilità Sergio sei un grande! Al più presto vi romperò le scatole ..non appena finisco di preparare l'acquario ahaha

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: CFL in acquario

Inviato: 27/12/2015, 0:21
di cicerchia80
neofitadelsud ha scritto:Bene bene perfetto ...ma la colla a caldo va messa nelle fessure della lampada o del portalampada ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
a nessuna delle 2.. la colla a caldo và sui morsetti di collegamento.....io non l'ho mai messa ;) nel portalampada è la lampada stessa che fà da tenuta