Pagina 2 di 3

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 7:55
di giampy77
cicerchia80 ha scritto: A volte si scordano che parlano con noi comuni mortali.....
Ringrazia che non si può utilizzare un linguaggio scurrile e offensivo, altrimenti vedi come ti rispondevo....mio bel comune mortale..... :ymdevil: :ymdevil:

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 8:09
di Mirkowski1982
Al momento toglierlo mi è impossibile, nell'acquario voglio tanti pesci :-

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 11:15
di gibogi
Tutto è possibile, quindi anche una grossa perdita dal filtro.
Ma normalmente si hanno prima avvisaglie del possibile disastro, ovvero piccoli trafilamenti da guarnizioni e raccordi.
Non conosco sistemi automatici che blocchino mandata e aspirazione al filtro, ma se sei sfortunato, si potrebbe anche scollare un vetro.
Quindi stai tranquillo, mantieni in perfetto stato il tuo acquario e vedrai che non succede nulla.

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 11:29
di Rob75
Oltre a quotare quanto detto dagli altri, credo che l'unica soluzione sia di "adattare" componenti idrauliche al tuo fabbisogno.
Avresti bisogno di un sensore di livello (che si usano anche per i rabocchi automatici) che vada a comandare, direttamente o tramite una centralina, lo spegnimento della pompa e la chiusura di due elettrovalvole, una sul tubo di mandata e una su quello di aspirazione :-bd ...realizzarlo è un altro paio di maniche :-s

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 11:53
di cicerchia80
Rob75 ha scritto:realizzarlo è un altro paio di maniche
se veramente vuole realizzarlo lo aiuto.....ma è la spesa che mi preoccupa :(

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 12:23
di Mirkowski1982
cicerchia80 ha scritto:
Rob75 ha scritto:realizzarlo è un altro paio di maniche
se veramente vuole realizzarlo lo aiuto.....ma è la spesa che mi preoccupa :(
SI alla fine mi costa più dell'eventuale filtro interno.... il gioco non vale la candela :D
Solo per 2 elettrovalvole N.A. non voglio sapere il costo $-)

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 12:27
di cicerchia80
Mirkowski1982 ha scritto:Solo per 2 elettrovalvole N.A. non voglio sapere il costo
occhio e croce 25€ solo 2 valvole.......

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 12:43
di Mirkowski1982
pensavo di più, poi ci aggiungi il sensore di livello tutta la parte elettrica......
ho quasi l'impressione che mi affido alla buona sorte :D

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 13:22
di Mirkowski1982
In ogni caso per un po' di didattica, come si potrebbe fare un lavoro di questo tipo?
Secondo Voi potrebbe funzionare? Alla fine anche se la spesa non è proprio bassa si avrebbe un sistema antiallagamento abbastanza affidabile e ciò non guasta specie per chi come ha l'acquario nella stanza con Parquet.... che poi 220 litri si riverserebbero in tutta la casa :D

Re: Controllore di livello e filtro esterno

Inviato: 27/12/2015, 14:40
di cicerchia80
Mirkowski1982 ha scritto:n ogni caso per un po' di didattica, come si potrebbe fare un lavoro di questo tipo?
Secondo Voi potrebbe funzionare?
la soluzione più veloce sarebbe 2valvole con contatto di chiusura,un galleggiante collegato in NO ed un trasformatore 12v

Altrimenti le combinazioni sono infinite....che sò con un sensore di profondita addirittura potresti ottenere un rabbocco automatico

Se non trovi le valvole con contatto di chiusura devi aggiungere un relè...

Insomma è da creare anche in base a quello che si trova