Messaggio
di marko66 » 09/04/2024, 20:29
Non sono il "parere piu' autorevole" perchè non credo fino in fondo al discorso allelopatia in acquario, almeno in tempi brevi.
Penso pero' che alcune piante siano concorrenti tra di loro per i nutrienti e possano danneggiarsi a vicenda in determinati casi.
Ma parliamo sempre di medio-lungo periodo.Non è che se metto insieme queste 3 piante il giorno dopo(o la settimana dopo) due sono morte ed una esplode,ma è probabile che nel tempo una o due prosperino ed una o due deperiscano.
Poi le variabili sono infinite ed una delle piu' importanti è lo spazio a disposizione in ambiente chiuso.Se metto in una vasca di 2metri da un lato una echinodorus e dall'altro una Cryptocoryne prima che possano danneggiarsi radicalmente passeranno degli anni,ma prima o poi si incontreranno e puo' darsi che ne resti una sola( di specie).Con le rapide i tempi possono accorciarsi per il tasso di crescita elevato.
In vasche piccole il pericolo aumenta ed i tempi possono ridursi,poi non è sicuro che succeda sempre.
Ritengo comunque che le rapide,soprattutto in avvio,diano piu' vantaggi in vasca rispetto ai possibili "effetti collaterali",poi se qualcuna si perde nel tempo,amen.....
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
P.S. questo discorso pero' vale per un plantacquario,in una vasca per "rossi" se una rapida come il cerato trova il suo ambiente ideale e resiste ai pesci non andrei a cercare altre strade alternative rischiose.