Conducibilità
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Regola generale: quando, dopo la fertilizzazione, la conducibilità non scende, considerato che ad alzarla sono essenzialmente potassio e magnesio spesso risulta efficace dosare ferro o OE (rinverdente).
Se anche così non dovesse scendere ancora, si passa a luce e CO2, altri imputati preferiti.
Fertilizzando con il PMDD, dopo qualche dosaggio è infatti improbabile essere carenti diK e mg [emoji6]
Se anche così non dovesse scendere ancora, si passa a luce e CO2, altri imputati preferiti.
Fertilizzando con il PMDD, dopo qualche dosaggio è infatti improbabile essere carenti diK e mg [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Giordano16491 (28/12/2015, 14:23)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Ok allora metto altro rinverdente e il solito dosaggio di ferro visto che sembrerebbe di avere azzeccato la dose giusta di ferro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Giordano son passate settimane dal tuo riavvio se non ricordo male. Ormai la vasca dovrebbe essere un poco più stabile e mi sembra che ci avessi detto che le filamentose non erano più un gran problema, sbaglio?
Se è così ora devi concimare sulla base delle esigenze delle piante e sui valori della vasca, se segui loro non sbagli.

Se è così ora devi concimare sulla base delle esigenze delle piante e sui valori della vasca, se segui loro non sbagli.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Si infatti le filamentose sono diminuite le ho solo nei vetri e in alcune foglie vecchie..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Una cosa non mi torna. Ho delle alghe a pennello nere. Le alghe a pennello nere non vengono fuori per eccessi di oligoelementi??cuttlebone ha scritto:Regola generale: quando, dopo la fertilizzazione, la conducibilità non scende, considerato che ad alzarla sono essenzialmente potassio e magnesio spesso risulta efficace dosare ferro o OE (rinverdente).
Se anche così non dovesse scendere ancora, si passa a luce e CO2, altri imputati preferiti.
Fertilizzando con il PMDD, dopo qualche dosaggio è infatti improbabile essere carenti diK e mg [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
BBAGiordano16491 ha scritto:Una cosa non mi torna. Ho delle alghe a pennello nere. Le alghe a pennello nere non vengono fuori per eccessi di oligoelementi??cuttlebone ha scritto:Regola generale: quando, dopo la fertilizzazione, la conducibilità non scende, considerato che ad alzarla sono essenzialmente potassio e magnesio spesso risulta efficace dosare ferro o OE (rinverdente).
Se anche così non dovesse scendere ancora, si passa a luce e CO2, altri imputati preferiti.
Fertilizzando con il PMDD, dopo qualche dosaggio è infatti improbabile essere carenti diK e mg [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Fotti il sistema. Studia!"
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Esatto proprio loro! Adesso mi do una letta grazie cuttlebone [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Fai crescere le piante, raggiungi un buon equilibrio, dosa i fertilizzanti e le BBA nel tuo acquario non riuscirai ad averne neanche se ti impegni
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
Comunque credo che non ci sto azzeccando molto con la fertilizzazione [emoji22]
La polysperma è completamente spoglia ormai. Tutte le foglie bucherellate sono cadute.
Un paio di steli di sessiliflora rimasti in mezzo alla grande foresta che gli si era creata attorno, sono ingialliti e ammosciati...
Ho capito che il potassio che somministravo era poco e ho aumentato..
Sto usando il pmdd da 2 mesi ormai, si le alghe sono diminuite, ma le piante non le vedo in ottima forma..
Alla ludwigia ad un certo punto della crescita gli iniziano a cadere le foglie sotto, così la poto da sotto..
È ormai la 4 volta..
La macrandra lasciamo stare. Proprio ieri ho deciso di togliere uno stelo lungo sui 30cm completamente spoglio..
Poi vedo la conducibilita in salita e magari diminuisco con il potassio. Booo [emoji26][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La polysperma è completamente spoglia ormai. Tutte le foglie bucherellate sono cadute.
Un paio di steli di sessiliflora rimasti in mezzo alla grande foresta che gli si era creata attorno, sono ingialliti e ammosciati...
Ho capito che il potassio che somministravo era poco e ho aumentato..
Sto usando il pmdd da 2 mesi ormai, si le alghe sono diminuite, ma le piante non le vedo in ottima forma..
Alla ludwigia ad un certo punto della crescita gli iniziano a cadere le foglie sotto, così la poto da sotto..
È ormai la 4 volta..
La macrandra lasciamo stare. Proprio ieri ho deciso di togliere uno stelo lungo sui 30cm completamente spoglio..
Poi vedo la conducibilita in salita e magari diminuisco con il potassio. Booo [emoji26][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità
fanculo il conduttivimetro.....hai elencato tutte carenze di potassioGiordano16491 ha scritto:Comunque credo che non ci sto azzeccando molto con la fertilizzazione [emoji22]
La polysperma è completamente spoglia ormai. Tutte le foglie bucherellate sono cadute.
Un paio di steli di sessiliflora rimasti in mezzo alla grande foresta che gli si era creata attorno, sono ingialliti e ammosciati...
Ho capito che il potassio che somministravo era poco e ho aumentato..
Sto usando il pmdd da 2 mesi ormai, si le alghe sono diminuite, ma le piante non le vedo in ottima forma..
Alla ludwigia ad un certo punto della crescita gli iniziano a cadere le foglie sotto, così la poto da sotto..
È ormai la 4 volta..
La macrandra lasciamo stare. Proprio ieri ho deciso di togliere uno stelo lungo sui 30cm completamente spoglio..
Poi vedo la conducibilita in salita e magari diminuisco con il potassio. Booo [emoji26][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti