Pagina 2 di 3

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 15:00
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Però era carente poi tu sei patacca e dosi in vasca
vabbhè,sbagliando si impara.....ma da allora preferisco le alghe sui vetri :ymdevil:

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 11:33
di Rox
C'è un'altra possibilità.
Quella che Naftone chiama "carenza di ferro", forse è qualcos'altro.

Il ferro chelato con EDDHA regge fino a pH 9, quindi l'ipotesi di Shadow è difficile da sostenere.
D'accordo... la pianta fatica un po' di più ad assorbirlo, ma qui parliamo di uno che arrossa l'acqua per 2 giorni, mentre di solito dura 2 ore.
Di ferro deve essercene un quintale, lì dentro.

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 11:42
di Shadow
Che possa essere rame o altro sono d'accordo, tuttavia mi ricordo bene che Cice era messo uguale con la nube rossa in foto, e le piante erano carenti, viste coi miei occhi dal vivo. Mi son fidato di loro e gli ho fatto aggiungere altro ferro e sono esplose.. Vai a capire..

Per i chelanti di chimica mi intendo poco, tuttavia avendo avuto guppy e macmasteri ho spaziato coi pH, la differenza é impressionante.. Coi guppy il ferro cadeva letteralmente al suolo come fosse un sasso, coi macmasteri fa come l'olio ;)

Io uso il cifo come loro credo.


Edit ora che ci penso Cice aveva fatto un piccolo cambio con acqua di bottiglia prima di ridosare, potrebbe essere un eccesso di altro che dava problemi.

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 11:44
di naftone1
Rox ha scritto:C'è un'altra possibilità.
Quella che Naftone chiama "carenza di ferro", forse è qualcos'altro.

Il ferro chelato con EDDHA regge fino a pH 9, quindi l'ipotesi di Shadow è difficile da sostenere.
D'accordo... la pianta fatica un po' di più ad assorbirlo, ma qui parliamo di uno che arrossa l'acqua per 2 giorni, mentre di solito dura 2 ore.
Di ferro deve essercene un quintale, lì dentro.
quando rientro dall'ufficio posto qualche foto... comunque la hygrophyla continua a perdere foglie ne ritrovo in media 4/5 in superficie ogni mattina... sono coperte di buchini tondi piccoli e contornati di nero... a me sembra ferro il problema...è vero che le foglie dell'hygrophila si bucano anche se manca potassio ma questa carenza l'ho gia vista piu volte e stavolta è diversa la cosa...

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 11:48
di Shadow
É casualmente vicina alla ludwigia?

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 11:52
di naftone1
Shadow ha scritto:É casualmente vicina alla ludwigia?
diciamo relativamente ma non proprio attaccata... perche dici?

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 11:53
di naftone1
aaaaaah sospetti allelopatia te insomma... capisco... beh potrebbe anche essere...

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 11:58
di Shadow
naftone1 ha scritto:aaaaaah sospetti allelopatia te insomma... capisco... beh potrebbe anche essere...
Spostala va ;)

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 12:03
di naftone1
Shadow ha scritto:
naftone1 ha scritto:aaaaaah sospetti allelopatia te insomma... capisco... beh potrebbe anche essere...
Spostala va ;)
farò di meglio... la levo del tutto... non saprei dove altro metterla... al suo posto metto dell'altra Alternanthera e fine dei casini... ;)
vediamo se sta cavolo di vasca parte o fa finta...

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 28/12/2015, 12:04
di Shadow
naftone1 ha scritto:
Shadow ha scritto:
naftone1 ha scritto:aaaaaah sospetti allelopatia te insomma... capisco... beh potrebbe anche essere...
Spostala va ;)
farò di meglio... la levo del tutto... non saprei dove altro metterla... al suo posto metto dell'altra Alternanthera e fine dei casini... ;)
vediamo se sta cavolo di vasca parte o fa finta...
Ma no dai, perché buttarla, tentar non nuoce ;) massimo farà da concime :D