Pagina 2 di 8
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 28/12/2015, 14:22
di aviox
Tranquillo Fernando nelle schede avevo letto del problema delle basse temperature, ma in casa mia anche di notte arrivo a fatica sotto i 19 gradi quindi credo possa andar bene.
Tornando al discorso diffusore, stavo guardando quello fatto da Roberto e pensavo visto che è collegato direttamente al filtro, non c'è pericolo che finita la carica di CO2 l'acqua torni in bottiglia?
Alberto
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 28/12/2015, 15:24
di fernando89
aviox ha scritto:Tranquillo Fernando nelle schede avevo letto del problema delle basse temperature, ma in casa mia anche di notte arrivo a fatica sotto i 19 gradi quindi credo possa andar bene.
Tornando al discorso diffusore, stavo guardando quello fatto da Roberto e pensavo visto che è collegato direttamente al filtro, non c'è pericolo che finita la carica di CO2 l'acqua torni in bottiglia?
Alberto
valvola di non ritorno per essere sicuro al 100%
la trovi sia dal ferramenta sia nei negozi di acquariofilia
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 28/12/2015, 15:32
di roberto
TRANQUILLO alberto, come detto sopra con una valvola di non ritorno stai tranquillo.
per quanto riguarda i lieviti non hai problemi di sorta, la temperatura in casa non va' mai bassa da fermare la fermentazione.
proprio stamane ho messo in funzione il sistema a citrico, sembra che vada bene, niente perdite.
fin'ora ho sempre usato i lieviti....e se devo dirti....lascia stare il gel...tutte le volte star li a spentolare.....acqua zucchero e lievito di birra e vai tranquillo.
avevo 2 bottiglie in parallelo, 200 grammi di zucchero e 1/2 panetto di lievito fresco ognuna.....pressione 1.3 bar, il diffusore lavora a 0.5 bar.....tranquillamente facevo 40 giorni a 6 bpm con il nuovo miscelatore.
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 08/01/2016, 13:36
di aviox
Ho tutto pronto per cominciare, ma non riesco a trovare una fiaschetta da 5 litri. Al momento comincio con una bottiglia di coca, che quantità di ingredienti mi consigliate per una bottiglia da 2 litri?
Alberto
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 08/01/2016, 13:55
di neofitadelsud
Ciao aviox la fai a gel ?o solo lievito e zucchero ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 08/01/2016, 14:00
di neofitadelsud
aviox ha scritto:Ho tutto pronto per cominciare, ma non riesco a trovare una fiaschetta da 5 litri. Al momento comincio con una bottiglia di coca, che quantità di ingredienti mi consigliate per una bottiglia da 2 litri?
Alberto
Ti consiglio di usare quella della coca cola originale ,non avrai problemi di pressione .[WINKING FACE][WINKING FACE]
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 08/01/2016, 14:14
di aviox
La faccio a lieviti con bottiglia di coca original
Alberto
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 08/01/2016, 14:27
di neofitadelsud
Prova a farlo con il gel dura di più ,compra la colla di pesce ...sarebbero dei fogli trasparenti che si usano per faee dolci
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 08/01/2016, 14:48
di roberto
ci sono le dosi per il gel sul sito articoli
eccolo qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... a-gel.html
Re: CO2 e diffusore
Inviato: 08/01/2016, 15:00
di neofitadelsud
Grazie Roberto non ricordavo l'articolo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk