Povera Crinum

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 18/04/2024, 1:47


Platyno75 ha scritto:
17/04/2024, 23:30

Matteo1900 ha scritto:
17/04/2024, 22:49
vadano

Come ha detto Marko le foglie colpite restano così,.aspetta quelle nuove ...

allora mani in tasca e tolgo solo quelle che si levano quando aumentano un po 

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Povera Crinum

Messaggio di marko66 » 18/04/2024, 12:41

Matteo1900 ha scritto:
17/04/2024, 20:16
Dici che i valori non sono ottimali?
Sicuramente è di un biotopo completamente diverso dal sudamericano 
E le durezza nei laghi africani sono molto maggiormi
Ne sono cosapevole​
Non conosco i tuoi valori attuali,ma guarda che il crinum calamistrum non è una pianta da acque dure(tutt altro) ed in natura è originario delle paludi e dei fiumi dell'Africa occidentale(quindi acque tenere ed acide)e non dei laghi della Rift Valley.E' si una pianta adattabile(e di origine africana) come valori e questo ha portato all'equivoco di considerarla una pianta da acque dure,ma non lo è in origine.
Matteo1900 ha scritto:
17/04/2024, 20:16
Mi consigli di inserire.stick?
Gli do una spinta da li?
Direi di si,ma senza esagerare.Metti un pezzetto di stick NPK ben interrato sotto o di fianco al bulbo.
Matteo1900 ha scritto:
17/04/2024, 20:16
Comunque problemi con queste alghe come.ti dicevo sono cominciati solamente dopo il terremoto che mi ha causato questo drago qui
I loricaridi non sono pesci ideali per i plantacquari come hai verificato di persona.... =)) Scavando è possibile che abbia messo in difficolta' le piante e portato in colonna un eccesso di nutrienti che hanno favorito le alghe.Le filamentose ci sono andate a nozze.
Io in una delle mie vasche ho un ancistrus di 13 anni che scava come una ruspa ed ho dovuto rinunciare ad alcune piante perchè me le sradicava di continuo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Matteo1900 (19/04/2024, 0:30)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 18/04/2024, 13:08


marko66 ha scritto:
18/04/2024, 12:41
Non conosco i tuoi valori attuali,ma guarda che il crinum calamistrum non è una pianta da acque dure

Credevo tutto il contrario allora 😉
In effetti è cresciuta molto in 3 mesi ti metto sotto la foto di quando ho piantumato l'acquario 
20240210_180044_480027373677082897.webp
 
Quindi penso che in fin dei conti le condizioni dell'acquario non siano ottimali ma nemmeno pessime diciamo che è in buone condizioni...
Ieri ho fatto un giro di test per la fertilizzazione ed ho 
KH 6
GH 7
pH 7.15
NO3- 1
PO43- assenti 
Sio2 assenti
 

marko66 ha scritto:
18/04/2024, 12:41
Direi di si,ma senza esagerare.Metti un pezzetto di stick NPK ben interrato sotto o di fianco al bulbo

va bene...ti dico che comunque io sotto il primo strato di sabbia ho praticamente dei fanghi che in pratica e tutto il materiale decomposto della vecchia gestione dato che non ho potuto cambiare il fondo pensi che tutto questo non faccia da nutrimento alle piante?

marko66 ha scritto:
18/04/2024, 12:41
Scavando è possibile

Te lo confermo una mattina ho trovato l'acquario completamente bianco di tutta la polvere giallo rossastra accumulata nel fondale 
Ho trovato un fosso di 25cm di altezza 
Il ragazzotto si è dato da fare 😂😂😂
Ho pensato di farlo fritto per un momento 😈 😂
Scherzo ovviamente 

marko66 ha scritto:
18/04/2024, 12:41
Le filamentose ci sono andate a nozze.

Penso che si sono leccate i baffi 
Unacquario completamente invaso da sporcizia del fondale 
Ho dovuto aspirare per 4 giorni di seguito
Chiaramente dopo quel giorno l'ho portato via 

marko66 ha scritto:
18/04/2024, 12:41
Io in una delle mie vasche ho un ancistrus di 13 anni che scava come una ruspa ed ho dovuto rinunciare ad alcune piante perchè me le sradicava di continuo

😁😁😂😂 guarda per dirti il mio aveva un angoletto senza piante scavava li dietro la radice che ho grande ma aveva scavato talmente tanto che la radice stava per cadere 😅
Non ti dico bugie quasi 30 cm 😅
Se trovo le foto del misfatto te carico 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Povera Crinum

Messaggio di marko66 » 18/04/2024, 13:41

Matteo1900 ha scritto:
18/04/2024, 13:08
Ieri ho fatto un giro di test per la fertilizzazione ed ho 
KH 6
GH 7
pH 7.15
Valori acqua adatti per questa pianta.
Matteo1900 ha scritto:
18/04/2024, 13:08
NO3- 1
PO43- assenti
Questi invece non vanno bene.Le alghe si sono pappate tutto.Con fosfati assenti e nitrati cosi' bassi rischi che le piante vadano in blocco vegetativo.
Matteo1900 ha scritto:
18/04/2024, 13:08
va bene...ti dico che comunque io sotto il primo strato di sabbia ho praticamente dei fanghi che in pratica e tutto il materiale decomposto della vecchia gestione dato che non ho potuto cambiare il fondo pensi che tutto questo non faccia da nutrimento alle piante?
In parte si,ma alcuni elementi vanno integrati.

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Tra l'altro con quel tipo di piante basse il fondo va' fertilizzato ogni tanto.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Matteo1900 (19/04/2024, 0:30)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 18/04/2024, 18:19


marko66 ha scritto:
18/04/2024, 13:43
Questi invece non vanno bene.Le alghe si sono pappate tutto.Con fosfati assenti e nitrati cosi' bassi rischi che le piante vadano in blocco vegetativo.

sono circa una settimana che sto li lì per dosare i cifo fos e cifo azoto 
Ma ho un po paura non ho mai dosato questi due fertilizzanti
Devo aprire un posti in fertilizzazione è farmi aiutare anche se cin il calcolatore e facile 

marko66 ha scritto:
18/04/2024, 13:43
In parte si,ma alcuni elementi vanno integrati.

domani me le procuro​
marko66 ha scritto:
18/04/2024, 13:43
Tra l'altro con quel tipo di piante basse il fondo va' fertilizzato ogni tanto.

le metterò un po sparse dove c'è la tenellum e la crinum

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Povera Crinum

Messaggio di marko66 » 18/04/2024, 18:30

Matteo1900 ha scritto:
18/04/2024, 18:19
Ma ho un po paura non ho mai dosato questi due fertilizzanti
Devo aprire un posti in fertilizzazione è farmi aiutare anche se cin il calcolatore e facile
Si certo,apri li' e fatti aiutare soprattutto per il dosaggio corretto.

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Povera Crinum

Messaggio di Matteo1900 » 19/04/2024, 0:29


marko66 ha scritto:
18/04/2024, 18:30
Matteo1900 ha scritto:
18/04/2024, 18:19
Ma ho un po paura non ho mai dosato questi due fertilizzanti
Devo aprire un posti in fertilizzazione è farmi aiutare anche se cin il calcolatore e facile
Si certo,apri li' e fatti aiutare soprattutto per il dosaggio corretto.

ho appena aperto in fertilizzazione forse con i dosaggi giusti posso soppiantare del.tutto le alghe perché le sensazioni sono positive ma mai abbassare la guardia che si può sempre sbagliare 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matteo1900 per il messaggio:
marko66 (19/04/2024, 13:43)
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti