Pagina 2 di 4

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 08/05/2024, 16:05
di Marta
Meglio ritararlo e riprovare appena puoi.
Io darei un pochino di magnesio, fosforo ed N1.
 
Vuoi provare a dire le dosi? Semmai correggiamo prima che li dai.

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 10/05/2024, 9:59
di fabdonc
Dunque ho aspettato un po’ per avere la misura della conduttività che è sempre sui 280 …
Per quanto riguarda le dosi io metterei 1 ml di Magnesio (soluzione pmdd fatta con i sali inglesi mi pare 3% Mg ) poi 0,1 ml di Cifo Fosforo al 10% (una tacca di siringa da insulina) e tenendo conto delle istruzioni sul flacone dell’Alxyon darei 0,5 ml di N1…

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 16/05/2024, 9:42
di fabdonc
Ciao MartaDunque ho aspettato un po’ per avere la misura della conduttività che è sempre sui 280 …
Per quanto riguarda le dosi io metterei 1 ml di Magnesio (soluzione pmdd fatta con i sali inglesi mi pare 3% Mg ) poi 0,1 ml di Cifo Fosforo al 10% (una tacca di siringa da insulina) e tenendo conto delle istruzioni sul flacone dell’Alxyon darei 0,5 ml di N1…
Non so se possono andare bene….

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 17/05/2024, 22:34
di Marta

fabdonc ha scritto:
10/05/2024, 9:59
metterei 1 ml di Magnesio
Non è molto (se hai fatto il flacone come da ricetta) ma ci potrebbe stare. Almeno aggiungi un pochino di magnesio senza incedere troppo sul GH.

fabdonc ha scritto:
10/05/2024, 9:59
0,1 ml di Cifo Fosforo al 10%
Lo hai diluito? 

fabdonc ha scritto:
10/05/2024, 9:59
Alxyon darei 0,5 ml di N1…

ok, dovrebbe portare gli NO3- a 5 mg/l. Non è molto, ma intanto vediamo come reagisce la vasca 
 
Nel complesso, penso che tu possa procedere così. Poi mani in tasca a per una settimana. 
Quindi rabbocca e fai i test. Vediamo cosa si sarà mosso. 

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 18/05/2024, 9:06
di fabdonc

Marta ha scritto:
17/05/2024, 22:34
0,1 ml di Cifo Fosforo al 10%
Lo hai diluito?
Si è gia’ diluito​
Marta ha scritto:
17/05/2024, 22:34
Quindi rabbocca e fai i test. Vediamo cosa si sarà mosso.

La fertilizzazione l’ho fatta ieri mattina prima del tuo messaggio di ieri sera , la vasca era piena quindi oggi faro’ i test ma la vasca è a livello non so se fare ancora un rabbocco… Comunque mani in tasca
 

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 24/05/2024, 16:30
di Marta

fabdonc ha scritto:
18/05/2024, 9:06
oggi faro’ i test ma la vasca è a livello non so se fare ancora un rabbocco…

i test falli ad una settimana dalla fertilizzazione. Per questo dicevo del rabbocco. Solitamente dopo una settimana serve rabboccare.

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 25/05/2024, 10:25
di fabdonc
Stamattina ho fatto i test purtroppo prima di rabboccare perchè  il tuo messaggio l’ho visto solo ora ​ :a(( ….ti mando i valori di questa mattina oppure rabbocco e poi rifaccio tutti i test ? 
 

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 25/05/2024, 11:26
di Marta

fabdonc ha scritto:
25/05/2024, 10:25
ti mando i valori di questa mattina oppure rabbocco e poi rifaccio tutti i test ?

No, tranquillo! Per carità!
Metti pure tutti i test che hai fatto. Il rabbocco serve principalmente per la conducibilità, quindi poco male.
Rabbocca e poi, tra qualche ora, misura la conducibilità. E aggiungila qui.

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 25/05/2024, 14:59
di fabdonc
Ho fatto la fertilizzazione il 17, subito dopo si è formata una nebbia bianca alta pochi centimetri che si è dissolta in poche ore;  non so se è utile ma i valori misurati il giorno dopo la fertilizzazione 18 maggio  mi davano gli NOa 0,1 (si sono decuplicati) e gli NOa 1 e i fosfati a 0.
A distanza di una settimana i valori sono ritornati più’ o meno come prima della fertilizzazione solo il KH è sceso di un punto, la conduttività è aumentata leggermente e gli NO2 salgono da 0,01 a 0,025 ma è difficile distinguere le due tacche di giallo (ho evidenziato il prima e il dopo fertilizzazione).
Per quanto riguarda le piante sono come prima a parte la limnophila che è cresciuta un bel po’ con gli internodi distanziati di molto.
L’acqua sembra un po’ lattiginosa e il fotoperiodo l’ho lasciato a 6 ore.
Grazie per la disponibilità.

Fertilizzazione acquario già maturo

Inviato: 27/05/2024, 6:06
di Marta

fabdonc ha scritto:
25/05/2024, 14:59
si è formata una nebbia bianca alta pochi centimetri

strano. Non vorrei che fosse precipitato il fosforo. Ma legato a cosa? Che poi, in acqua non dovrebbe succedere.

fabdonc ha scritto:
25/05/2024, 14:59
NO2- a 0,1
Ancora più strano. ​
fabdonc ha scritto:
25/05/2024, 14:59
NO2- salgono da 0,01 a 0,025 ma è difficile distinguere le due tacche di giallo
Vero. Non sono alti in modo preoccante, ma non capisco perché si siano mossi.
 
0,5 ml di Alxyon dovrebbe essere una dose assolutamente "safe".

fabdonc ha scritto:
25/05/2024, 14:59
limnophila che è cresciuta un bel po’

questo è un buon segno. 

fabdonc ha scritto:
25/05/2024, 14:59
L’acqua sembra un po’ lattiginosa e il fotoperiodo l’ho lasciato a 6 ore.

vedo. Che strano. Il pH è invariato... che vogliono sti batteri? Comunque io aumenterei il fotoperiodo di 30 min e poi vediamo.